• Latest
  • Trending
  • All
Gioia Tauro. I 37 migranti salvati dalla Guardia Costiera in condizioni di mare estreme

Gioia Tauro. I 37 migranti salvati dalla Guardia Costiera in condizioni di mare estreme

29 Aprile 2017
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Gioia Tauro. I 37 migranti salvati dalla Guardia Costiera in condizioni di mare estreme

by newz
29 Aprile 2017
in Cronaca
0
Gioia Tauro. I 37 migranti salvati dalla Guardia Costiera in condizioni di mare estreme
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Non sono state ordinarie operazioni di soccorso in mare quelle che ieri hanno portato al salvataggio di 37 migranti di nazionalità curda, irachena e iraniana nello specchio acqueo antistante il porto di Gioia Tauro. Si è trattata di una operazione complessa portata a termine sotto il coordinamento della Direzione marittima di Reggio Calabria con il concorso di più mezzi navali della guardia Costiera e di un elicottero della Polizia di Stato ed in condizioni di mare e vento particolarmente avverse. L’allarme è scattato intorno alle 15.05 a seguito di una chiamata da un telefono satellitare al Commissariato di Gioia Tauro. Chi ha chiesto aiuto ha dato notizia generiche: una imbarcazione di colore bianco a mare in un punto imprecisato a largo di Gioia Tauro. La notizia è stata immediatamente girata tramite la Questura di Reggio alla Direzione marittima di Reggio Calabria che ha prontamente avviato le operazioni di ricerca e soccorso in mare. Il quadro operativo si è mostrato subito particolarmente complesso: le condizioni del mare con un forte vento di scirocco, l’incertezza della posizione. La Sala operativa della Direzione marittima ha quindi fatto convergere nel tratto di mare antistante Gioia Tauro la dipendente motovedetta CP 801, la motovedetta CP827 della Capitaneria di Gioia Tauro e la CP 2096 della Capitaneria di Vibo Valentia. Al contempo si è provveduto a richiedere l’intervento dell’elicottero Poli112, già in volo per attività di istituto, del V Reparto volo della Polizia di Stato che su disposizione della Questura di Reggio Calabria è stato dirottato in zona operazione. Nel frattempo grazie alla identificazione della zona di provenienza della chiamata telefonica satellitare la Sala operativa della Direzione marittima riusciva a restringere l’area di ricerca. Proprio l’elicottero della Polizia alle ore 16.10 circa localizzava una unità corrispondente alla descrizione anche se in coperta non erano visibili altre persone al di la di due soggetti che la conducevano (poi identificati quali i presunti scafisti). Le indicazioni fornite dall’elicottero hanno quindi consentito alla sala operativa della Direzione marittima di Reggio Calabria di indirizzare in zona la motovedetta CP827 che ha intercettato l’imbarcazione a circa 5 miglia dal porto di Gioia Tauro. Le condizioni delle operazioni di soccorso si sono mostrate da subito estremamente difficoltose a causa del vento di scirocco e del mare agitato. Il trasbordo dei migranti sulla motovedetta, in particolare, si è rivelato troppo rischioso a causa dei forti movimenti di rollio e beccheggio delle unità. L’unità con i migranti a bordo è stata quindi assistita dalle motovedette fino al porto di Gioa Tauro. Intorno alle 16.30 circa dopo una navigazione non facile si è finalmente riusciti a far ormeggiare l’imbarcazione nel porto di Gioia Tauro ove si è proceduto alle operazioni di sbarco dei 37 migranti, di cui 5 donne e 6 minori. Sono inoltre scattati i controlli di polizia giudiziaria condotti congiuntamente da Guardia di Finanza, Polizia di stato e Guardia Costiera che hanno consentito l’identificazione di due presunti scafisti di nazionalità russa e ucraina sottoposti a provvedimento di fermo.

Tags: gioia tauroguardia costieramigrantireggio calabria
Share206Tweet129Send
Previous Post

Stalking. Polizia arresta 49enne di Rosarno. Divieto di avvicinamento per un 48enne di Palmi

Next Post

Guardia Costiera. Esercitazione di soccorso in mare con recupero naufraghi

Next Post
Guardia Costiera. Esercitazione di soccorso in mare con recupero naufraghi

Guardia Costiera. Esercitazione di soccorso in mare con recupero naufraghi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.