• Latest
  • Trending
  • All
Villa San Giovanni. Controlli dei Carabinieri nel “ponte” del 1° maggio

Villa San Giovanni. Controlli dei Carabinieri nel “ponte” del 1° maggio

2 Maggio 2017
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Villa San Giovanni. Controlli dei Carabinieri nel “ponte” del 1° maggio

by newz
2 Maggio 2017
in Cronaca
0
Villa San Giovanni. Controlli dei Carabinieri nel “ponte” del 1° maggio
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni, diretta interinalmente dal tenente Alessandro Cantarella, finalizzati alla repressione dei reati in genere, in particolare a quelli di natura predatoria, al contrasto di attività illecite legate all’abusivismo edilizio, alla salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio nonché al porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, in occasione della particolare festività del 1° Maggio i militari dell’Arma hanno intensificato l’attività di controllo nelle aree maggiormente “sensibili” della giurisdizione, eseguendo numerose perquisizione personali, veicolari e domiciliari, effettuando altresì diverse verifiche alla circolazione stradale, con l’identificazione di 53 persone e di 29 veicoli. Nello specifico:

  • i Carabinieri della Stazione di Scilla hanno denunciato una donna 46enne del posto e tre uomini, rispettivamente di 70, 60 e 26 anni, quest’ultimo di nazionalità georgiana, per furto aggravato e distruzione e deturpamento di bellezze naturali. Nei fatti, i tre sono stati sorpresi sul lungomare di Scilla all’atto di asportare, senza le previste autorizzazioni, una ingente quantità di ghiaia dalla battigia, al fine di utilizzarla per riempimento di una piattaforma di un realizzando stabilimento balneare della zona, di proprietà della donna. L’area in questione risultava altresì sottoposta a specifici vincoli di tipo paesaggistico e ambientale.
    Il medesimo Comando Arma, a conclusione di predisposto servizio di prevenzione e repressione di reati in materia di urbanistica ed edilizia, ha denunciato inoltre un 77enne pregiudicato di Bagnara Calabra, per lavori abusivi e omessa denuncia dei lavori. L’uomo infatti, in qualità di committente e proprietario, ha realizzato abusivamente un gazebo in legno, della superficie di circa 25 mq, nella frazione Solano Superiore di Scilla. Gli accertamenti esperiti, hanno evidenziato la mancanza di permesso a costruire nonché il vincolo paesaggistico e ambientale della zona in cui l’opera veniva realizzata. Il manufatto in questione è stato sottoposto a sequestro preventivo.
  • i Carabinieri della Stazione di Campo Calabro hanno denunciato per furto in abitazione in concorso due soggetti di Reggio Calabria, ossia M.F. e B.D.V., rispettivamente di 36 e 35 anni, noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, la persona e la pubblica amministrazione, quest’ultimo attualmente ristretto presso la casa circondariale di Reggio Calabria Arghillà. Nei fatti, a seguito denuncia sporta nell’ottobre 2016 da due donne del posto ed all’esito specifica attività investigativa, i militari dell’Arma hanno accertato che i due, tramite la forzatura di una finestra prospiciente la pubblica via, si erano introdotti in uno stabile a più piani di Campo Calabro e, una volta all’interno, avevano messo a soqquadro gli appartamenti delle due vittime, asportando dalla camera da letto di una di loro monili e gioielli per un valore economico di circa 500 euro. Il medesimo Comando Arma ha denunciato altresì B.D.V. per violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale di P.S. poiché lo stesso, sottoposto alla misura di prevenzione con obbligo di soggiorno nel comune di Reggio Calabria per anni due, a seguito di provvedimento emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – sez. Misure di Prevenzione, violava le prescrizioni impostegli dal Giudice, considerato che, per commettere il furto in abitazione di cui sopra, si è recato in un comune diverso da quello indicato nella misura.
  • i Carabinieri dell’Aliquota Operativa hanno denunciato per furto aggravato B.P., 29enne di Lamezia Terme domiciliato in Arghillà di Reggio Calabria, noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, la persona e la Pubblica Amministrazione. Nei fatti, a seguito di denuncia sporta nel gennaio 2017 da un cittadino di Villa San Giovanni ed all’esito di specifica attività d’indagine, i militari hanno accertato che B.P. aveva asportato l’autovettura di proprietà del denunciante, nella circostanza parcheggiata proprio sotto la sua abitazione. Nel pomeriggio del giorno seguente al furto, il veicolo in questione è stato poi rinvenuto da personale dipendente Aliquota Radiomobile all’interno di un capannone in disuso sito nella zona industriale di Campo Calabro e restituito all’avente diritto.
  • i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato un 50enne di Roma, noto alle forze dell’ordine, per porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere e possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli. Nei fatti, a seguito di perquisizione personale e veicolare, l’uomo è stato sorpreso in possesso di un coltello polifunzionale a serramanico della lunghezza complessiva di 17,0 cm, dalle spiccate potenzialità offensive considerato il sistema di bloccaggio per l’irrigidimento della lama, munito inoltre di pinza, cacciavite a taglio ed a stella, atte alla forzatura/apertura delle serrature, per il quale non è prevista licenza dell’autorità di pubblica sicurezza per il porto. L’arma rinvenuta è stata sottoposta a sequestro penale.
Tags: carabinierireggio calabriascillavilla san giovanni
Share201Tweet126Send
Previous Post

Il 5 maggio Agraria Open Day

Next Post

Gioia Tauro. Arrestati i 2 scafisti che trasportavano 35 migranti su una barca a vela

Next Post
Direzione marittima di Reggio Calabria analizza il fenomeno migratorio nel 2016

Gioia Tauro. Arrestati i 2 scafisti che trasportavano 35 migranti su una barca a vela

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.