• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

Nuova campagna del Dipartimento Agricoltura contro il Cinipide Galligeno, parassita dei castagneti

4 Maggio 2017
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Nuova campagna del Dipartimento Agricoltura contro il Cinipide Galligeno, parassita dei castagneti

by gic
4 Maggio 2017
in Regione Calabria
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Continua l’impegno della Regione Calabria nella lotta al Drycosmus Kuriphilus Yasumatrsu, noto come Cinipide Galligeno, parassita che da alcuni anni infesta pericolosamente i castagneti del territorio regionale. Il Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta – rende noto a proposito che da qualche giorno è iniziata una nuova importante campagna di lanci del Torymus Sinensis, l’antagonista naturale del Cinipide, ossia l’unico metodo possibile ed autorizzato per fronteggiare il dannoso parassita del castagno. L’operazione, condotta dal Servizio Fitosanitario Regionale, in collaborazione con i tecnici ispettori fitosanitari dell’Arsac, comprende circa 350 nuovi lanci, che prevedono la copertura dell’intero territorio regionale. I lanci vengono effettuati in base allo stato fenologico della pianta e l’intera operazione, rende noto il Dipartimento Agricoltura, si concluderà nel giro di due settimane. La campagna è stata finanziata dalla Regione, nell’ambito di un progetto di difesa fitosanitaria, che ha il fine di aumentare il potenziale biotico dei Torimidi lanciati precedentemente. Il tutto con lo scopo di difendere il prezioso patrimonio castanicolo calabrese e l’economia legata alle produzioni frutticole regionali.
Il Servizio Fitosanitario Regionale ha predisposto circa 140 lanci nella provincia di Cosenza, circa 100 in quella di Catanzaro, circa 15 nel crotonese, circa 35 nel vibonese e circa 75 nel reggino. Saranno 68 i Comuni del cosentino interessati, 46 quelli del catanzarese, 7 del crotonese, 17 del vibonese e 35 del reggino. L’obiettivo della Regione, ben consapevole che saranno necessari alcuni anni affinché si ottengano risultati apprezzabili, è quello di effettuare interventi razionali, nel rispetto dei protocolli scientifici, che garantiscano anche nei prossimi anni, un efficace controllo della popolazione del parassita del castagno, la riduzione dei danni da esso provocati ed una corretta gestione delle problematiche fitosanitarie dei castagneti. La Regione, inoltre, continua ad offrire il suo sostegno ai castanicoltori ed agli operatori agricoli, per diffondere il più possibile le buone pratiche indispensabili per la corretta gestione delle problematiche fitosanitarie dei castagneti.

Tags: agricolturacastagnoCinipide Galligenoregione calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Fai Cisl. Lettera aperta al commissario di Calabria Verde Mariggiò

Next Post

Incontro tra Regione, Fincalabra e sindacati

Next Post
Catanzaro cittadella regionale

Incontro tra Regione, Fincalabra e sindacati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.