• Latest
  • Trending
  • All
Bagnara. Un ettaro di bosco di castagno distrutto: denunciato dai Carabinieri Forestali

Bagnara. Un ettaro di bosco di castagno distrutto: denunciato dai Carabinieri Forestali

9 Maggio 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Bagnara. Un ettaro di bosco di castagno distrutto: denunciato dai Carabinieri Forestali

by newz
9 Maggio 2017
in Cronaca
0
Bagnara. Un ettaro di bosco di castagno distrutto: denunciato dai Carabinieri Forestali
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bagnara Calabra (Reggio Calabria). Un bosco ceduo di castagno totalmente distrutto per una superficie di circa un ettaro, spianato e livellato a colpi di ruspa. Il tutto in una pregevole area sottoposta a vincolo idrogeologico e paesaggistico ambientale. Questo è lo scenario che si è presentato alla vista dei Carabinieri Forestali della Stazione di Sant’Eufemia d’Aspromonte, durante una attività di controllo del territorio predisposti a tutela dell’ambiente naturale, in località Olivarelle del Comune di Bagnara Calabra.
Le indagini avviate dai militari dell’Arma hanno permesso di risalire al proprietario dell’area boschiva, D.F. S. di anni 51 nato e residente a Sinopoli e di ricostruire l’eventuale iter autorizzativo dei lavori che, di fatto, hanno totalmente stravolto l’assetto idrogeologico e paesaggistico-ambientale della particella forestale. Nessuna sorpresa, le indagini approdano rapidamente ad uno sconfortante risultato: nessuna autorizzazione. Il proprietario, infatti, ha giustificato il proprio operato dichiarando ai militari semplicemente di voler “pulire” il terreno rendendolo adatto al pascolo ovino, senza apparentemente rendersi conto di commettere una serie di gravi reati penali previsti dal “Codice dei beni culturali e del paesaggio” di cui al D.lg 42/2004 e dalle norme relative al Vincolo Idrogeologico. Il godimento della proprietà privata, in questo caso di un bosco, è comunque subordinato all’utilità sociale dello stesso, che si esplica in questo caso anche nella protezione idrogeologica ed alla conservazione dell’ambiente naturale e del paesaggio, valori questi ben riconosciuti e tutelati dalla legislazione Italiana.
Al fine di evitare l’ulteriore prosecuzione dello scempio ambientale, l’area del dissodamento è stata posta sotto sequestro penale, già convalidato dall’Autorità Giudiziaria, mentre il D.F.S. che è stato deferito in stato di libertà, dovrà rispondere di violazione delle normative in materia di vincolo idrogeologico ed ambientale.
Per prevenire e reprimere i continui danni al territorio ed alla erosione dei beni ambientali, il Gruppo Carabinieri Forestale di Reggio Calabria ha predisposto l’intensificazione dei controlli su tutto il territorio provinciale, confidando anche nella collaborazione dei cittadini che possono concretamente diventare sentinelle del territorio segnalando al 1515, numero di emergenza ambientale, ogni potenziale abuso.

Tags: bagnara calabraboscocarabinieri forestalireggio calabria
Share203Tweet127Send
Previous Post

Giro d’Italia. Giovedì scuole chiuse a Reggio Calabria

Next Post

Agraria. Visita istituzionale in Marocco, svoltasi nell’ambito di un progetto finalizzato del Programma Erasmus

Next Post
Agraria. Visita istituzionale in Marocco, svoltasi nell’ambito di un progetto finalizzato del Programma Erasmus

Agraria. Visita istituzionale in Marocco, svoltasi nell'ambito di un progetto finalizzato del Programma Erasmus

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.