• Latest
  • Trending
  • All
Giro d’Italia. Reggio Calabria abbraccia Nibali alla partenza della sesta tappa

Giro d’Italia 2017. Dillier vince la 6 tappaª Reggio Calabria-Terme Luigiane

11 Maggio 2017
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Giro d’Italia 2017. Dillier vince la 6 tappaª Reggio Calabria-Terme Luigiane

by newz
11 Maggio 2017
in Primo Piano, Sport
0
Giro d’Italia. Reggio Calabria abbraccia Nibali alla partenza della sesta tappa

Reggio Calabria. Aveva ragione Luca Scinto ad arrabbiarsi con i suoi. Aveva ragione a “punirli” facendoli tirare per buona parte della tappa che ha portato la carovana del Giro d’Italia numero 100 all’ombra delle Terme Luigiane. Il direttore sportivo della Wilie Triestina aveva ragione perché era riuscito a capire sin da subito che la fuga partita dopo cinque chilometri dal via di Reggio Calabria sarebbe stata quella giusta. Glielo suggeriva il suo fiuto da campione, glielo diceva il suo cuore da attaccante. E Luca Scinto non ha sbagliato. Al termine dei 217 chilometri previsti dal “Garibaldi” della corsa rosa e tirati a oltre 43 chilometri orari, infatti, la fuga è stata quella vittoriosa. Così, sul traguardo che ha visto trionfare il russo Konishev nel 1993; Maurizio Fondriest nel 1995; Lorent Jalabert nel 1999 e Stefano Garzelli nel 2003, ha iscrivere il suo nome nell’albo d’oro di Terme Luigiane è stato uno svizzero: Silvan Dillier, portacolori della Bmc di 27 anni, con cinque vittoria in carriera prima di ieri (l’ultima delle quali nel 2015) e alla seconda presenza al Giro d’Italia.
E’ stato lui il più forte del quintetto che ha caratterizzato la sesta tappa del giro del centenario. Silvan Dillier ha regolato, staccandolo di “mezza macchina” in una volta ristretta, Jasper Stuyven, corridore belga della Trek Segafredo che il Mads Petersen ha sostenuto sino a pochi chilometri dalla retta finale, e Lukas Postelberger, l’austriaco della Bora prima maglia rosa del Giro 2017 che è stato il primo a cedere a duecento metri dallo striscione d’arrivo. Solo quarto, invece, Simone Andreetta, 24enne della Bardiani Csf di Bruno e Roberto Reverberi, che non ha resistito al cambio di ritmo imposto dal belga Jasper Stuyven ai meno cinque dal traguardo.
Niente da fare per il gruppo. Il suo inseguimento, partito seriamente solo ai meno 40 dal traguardo finale e quindi tardivo, non ha portato i frutti sperati. Il forte vento di scirocco, che ha sostenuto la marcia del gruppo, ha aiutato i fuggitivi che sono anche arrivati ad avere oltre otto minuti di vantaggio, tre minuti in più di quella che la carovana ritiene la “soglia” massima di ritardo recuperabile in corsa.
Il finale di tappa, disegnato come una grande classica, ha fatto il resto. Da Fuscaldo, infatti, è stato un continuo su e giù che ha portato il gruppo allo strappo finale di due chilometri lungo i quali le pendenze hanno sfiorato anche il 10%. Un percorso che, facendo un salto nel passato, avrebbe visto come favorito Paolo Bettini, “Il grillo” che nel 2005 vinse a Tropea e conquistò la prima maglia rosa del Giro numero 88 quello che era partito da Reggio Calabria e aveva salutato, con un cronoprologo in notturna, l’addio alle corse del “Re Leone” Mario Cipollini.
Le condizioni climatiche, le insidie del tracciato e la “disattenzione” di qualche direttore sportivo hanno chiuso le porte ai velocisti. Hanno avuto spazio i “cacciatori di tappe” e nel gruppo dei migliori nessuno si è fatto male. Nibali, Quintana, Dumoulin, Mollema, Van Garderen e compagnia sono arrivati spalla a spalla a poche decine di metri di distanza dai vincitori. Nessuna rivoluzione nemmeno nella classifica generale, con il lussemburghese Bob Jungels che mantiene sulle sue spalle la maglia rosa. Domani tappa lunga (224 km) da Castrovillari ad Alberobello e, sulla carta, favorevole alle ruote veloci. Oggi, infine, anche Reggio Calabria ha ricordato Michele Scarponi: quello che doveva essere il capitano dell’Astana al #Giro100 morto tragicamente durante un allenamento in previsione della corsa rosa. “Chi vive nel cuore di chi resta, non muore mai”. Con uno striscione posizionato sulla facciata del Grande Albergo Miramare, palazzo di pregio della Città di Reggio Calabria, prospiciente il Lungomare Italo Falcomatà, l’Amministrazione comunale reggina ha omaggiato oggi in occasione della partenza della sesta tappa del Giro d’Italia il ciclista Michele Scarponi, campione dell’Astana tragicamente scomparso in un incidente stradale poche settimane fa mentre si allenava proprio per l’avvio della carovana rosa.
«In una splendida giornata di festa abbiamo dedicato un pensiero anche a chi questa gara purtroppo non la correrà – ha spiegato il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà – la città oggi celebra l’apoteosi dei valori sportivi, il Lungomare si è colorato di rosa, la città ha abbracciato la carovana del Giro, migliaia di persone hanno avuto la possibilità di apprezzare le straordinarie bellezze del nostro territorio. E’ stata davvero una splendida giornata, alla quale Reggio ha voluto partecipare ricordando un campione come Michele Scarponi, grande professionista innamorato di questo sport, il cui ricordo rimarrà indelebile nella storia del Giro e del ciclismo mondiale. Questa festa è anche sua».

Tags: giro d'italiareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In