• Latest
  • Trending
  • All
Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

G7 Taormina. Pronto il dispiegamento di forze messo in campo dal Questore di Reggio Calabria Raffaele Grassi

12 Maggio 2017
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

G7 Taormina. Pronto il dispiegamento di forze messo in campo dal Questore di Reggio Calabria Raffaele Grassi

by newz
12 Maggio 2017
in Cronaca
0
Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “In occasione del G7 del prossimo 26 e 27 maggio, abbiamo predisposto un’articolazione di servizi di prevenzione e controllo per l’impegno di caratura internazionale che affronterà l’Italia a Taormina. Il dispositivo, che prevede l’adozione di un rigido protocollo e l’applicazione di un ampio sistema di controlli, avrà principalmente la funzione di “prefiltraggio” all’accesso alla città di Messina, con una capillare attività di monitoraggio, prevenzione ed osservazione via terra, mare ed aerea, a quanti intendano attraversare lo stretto”.Queste le parole del Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, quale apertura ad un tavolo tecnico tenuto in Questura con i rappresentanti delle forze di Polizia e di altri Enti pubblici e privati. Sono già operativi i dispositivi di sicurezza anche nella Provincia di Reggio Calabria per rendere inoffensive eventuali iniziative da parte di coloro che intendano raggiungere Taormina con finalità di disturbo al regolare svolgimento della manifestazione. Attesa la vastità del territorio provinciale, potenzialmente interessato dal transito di coloro che intendono raggiungere la sede che ospiteràilG7, si è reso necessario ed opportuno suddividere le località di intervento in 5 macro aree (Villa San Giovanni, ​Reggio Calabria, A2 “Mediterranea”, Porto di Gioia Tauro, SS 106 “Jonica) in cui i dispositivi interforze di vigilanza e le connesse misure prescrittive saranno diversificati e calibrati. I servizi prevedono l’impiego di personale della Polizia di Stato e delle relative Specialità, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, delle Polizie Municipali dei Comuni interessati.Sono stati pianificati idonei servizi di vigilanza, monitoraggio e controllo, a mezzo di equipaggi automontati interforze, presso i siti ritenuti sensibili quali ad esempio gli svincoli autostradali, gli imbarcaderi dei traghetti, le stazioni ferroviarie, le strade statali, l’aeroporto. In occasione dell’approssimarsi del vertice di Taormina, è stata potenziata l’attività di “intelligence” ed intensificata l’attività info-investigativa ad opera della DIGOS.

Massima attenzione viene rivolta, dalle forze di Polizia coinvolte, alle realtà antagoniste impegnate sul fronte antiglobalizzazione. L’azione preventiva è indirizzata anche nei confronti della minaccia terroristica interna ed internazionale. L’attività di monitoraggio è stata ulteriormente intensificata ed integrata anche sui siti internet e dei social network avvalendosi anche delle professionalità e competenze specifiche del personale del Compartimento della Polizia Postale di Reggio Calabria. Con riferimento all’ambito autostradale la Polizia Stradale ha predisposto specifici servizi di vigilanza e controllo lungo il tratto autostradale ed all’interno delle aree di servizio presenti. Il V Reparto Volo di Reggio Calabria assicurerà la presenza di un mezzo aereo da impiegare per eventuali ricognizioni in ambito cittadino ed autostradale, assicurando così la necessaria osservazione dall’alto. Un contributo significativo, per i servizi di competenza in ambito ferroviario, viene fornito dal Compartimento Polizia Ferroviaria che sta procedendo ad una costante attività di osservazione e controllo delle persone in transito, al fine di intercettare per tempo qualsiasi tipo di turbativa o minaccia. In tale contesto sono stati potenziati i consueti servizi di tutela ai viaggiatori, di ispezione, scorta e controllo dei convogli e delle stazioni. Con riferimento alla predisposizione di un dispositivo di sicurezza “via mare” la Direzione Marittima della Guardia Costiera di Reggio Calabria, d’intesa con il R.O.A.N. della Guardia di Finanza sta svolgendo un’attività di pattugliamento lungo la fascia costiera di questa Provincia con il compito di osservazione e controllo delle unità navali e dei soggetti a bordo. Tutta l’attività di documentazione video-fotografica verrà assicurata dall’intervento della Polizia Scientifica che contribuirà alla realizzazione della eventuale documentazione utile per i profili giudiziari e di rendicontazione dell’attività svolta. Anche in Provincia, i Dirigenti dei Commissariati di P.S., d’intesa con i Comandanti delle Compagnie dei Carabinieri, hanno predisposto nei territori di rispettiva competenza, dei servizi info-investigativi al fine di monitorare eventuali situazioni di interesse per la circostanza. Sottolineando la rilevanza dei servizi e la pluralità delle componenti impegnate è stata valutata come necessaria ed indispensabile la predisposizione di un corretto circuito informativo, sia per acquisire in tempo reale l’esatta dinamica degli accadimenti che per impartire le adeguate decisioni operative. Un flusso comunicativo unitario e non contraddittorio che ha previsto l’istituzione, in Questura, di una Sala Operativa Interforze composta dai vari rappresentanti delle forze di Polizia.

Tags: g7poliziaraffaele grassireggio calabriataormina
Share206Tweet129Send
Previous Post

Covo per latitanti “scovato” dai Carabinieri nella Piana di Gioia Tauro

Next Post

Giro d’Italia 2017. Partita questa mattina da Castrovillari la settima tappa

Next Post
Giro d’Italia 2017. Partita questa mattina da Castrovillari la settima tappa

Giro d'Italia 2017. Partita questa mattina da Castrovillari la settima tappa

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.