• Latest
  • Trending
  • All
Il ministro Marco Minniti apre 14 caserme dell’Arma in Aspromonte

Il ministro Marco Minniti apre 14 caserme dell’Arma in Aspromonte

12 Maggio 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il ministro Marco Minniti apre 14 caserme dell’Arma in Aspromonte

by newz
12 Maggio 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Il ministro Marco Minniti apre 14 caserme dell’Arma in Aspromonte
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

I numeri: 11 caserme realizzate + 2 riqualificate + 1 completata

Reggio Calabria. Si è svolta, nel pomeriggio odierno, presso il Palazzo Comunale di Bruzzano Zeffirio,la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’Intesa per la realizzazione di 13 Caserme dei Carabinieri nei Comuni di Seminara, Oppido Mamertina, Bruzzano Zeffirio, Cosoleto, Palizzi Marina, Saline di Montebello Jonico, Gerace, Sant’Eufemia D’Aspromonte, Molochio, Santa Cristina D’Aspromonte, Samo, Melicucco e il quartiere reggino di Rosario Valanidi.
Hanno sottoscritto l’Atto pattizio, alla presenza del Ministro dell’Interno, Marco Minniti, e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Tullio Del Sette, il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Giancarlo Scafuri, il Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche Sicilia-Calabria, Ing. Donato Carlea e il Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio.
Si tratta di una importante iniziativa volta a consolidare il complessivo quadro del controllo del territorio in ambito provinciale attraverso una più incisiva presenza dei presidi dell’Arma dei Carabinieri nel territorio aspromontano, in grado di offrire alle popolazioni e alle istituzioni efficienti punti di riferimento anche in situazioni emergenziali.
I 13 presidi dell’Arma saranno realizzati con fondi messi a disposizione dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per un importo complessivo di 15 milioni di Euro secondo un programma triennale predisposto dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Sicilia – Calabria.
In particolare le nuove caserme di: Seminara, Santa Cristina D’Aspromonte, Bruzzano Zeffirio, Cosoleto e Palizzi Marina saranno realizzate entro il 2017, quelle di: Saline di Montebello Jonico, Gerace e Sant’Eufemia D’Aspromonte entro il 2018, mentre quelle di Molochio, Oppido Mamertina e Samo entro l’anno 2019.
Il Protocollo prevede, inoltre, che le economie di spesa saranno impiegate per il completamento delle opere di riqualificazione ed adeguamento sismico delle caserme di Melicucco e di Rosario Valanidi nel Comune Capoluogo, già finanziate nell’ambito del P.S.G.C. (Piano Straordinario per la Giustizia in Calabria) e per il completamento della Stazione dei Carabinieri di Sinopoli.
La cerimonia ha avuto inizio con il saluto del Sindaco di Bruzzano Zeffirio che ha ringraziato il Ministro dell’Interno, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ed il Prefetto per l’attenzione riservata alla sua comunità nell’ospitare la cerimonia della sottoscrizione del Protocollo.
Nel suo intervento di apertura, il Prefetto ha illustrato il percorso che ha portato all’Atto pattizio che è frutto di azioni condivise e sinergie istituzionali messe in campo da tutti i sottoscrittori per dare una risposta concreta alle esigenze di sicurezza della collettività, grazie anche alla disponibilità dimostrata dai Sindaci dell’Aspromonte che hanno concesso in comodato gratuito gli edifici da ristrutturare o donato le aree su cui costruire gli immobili.
Il Gen. Del Sette ha evidenziato che l’idea di rafforzare i presidi dell’Arma dei Carabinieri nasce da una sua precedente visita in Aspromonte in occasione della cattura di un latitante.
In quella circostanza, ha avuto modo di constatare che alcune caserme necessitavano di interventi strutturali la cui mancata realizzazione avrebbe comportato il rischio di possibili ripiegamenti e l’allontanamento dal quel territorio.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Ministro dell’Interno che, a conclusione della cerimonia, ha dichiarato che il Protocollo è una ulteriore testimonianza non solo dell’attenzione dello Stato verso la Calabria e i suoi cittadini ma anche della ferma volontà delle sue Istituzioni di contrastare ad ogni livello la criminalità organizzata.
“L’Arma dei Carabinieri – ha continuato il Ministro – rappresenta un baluardo per la sicurezza, il cuore pulsante della legalità e dello Stato. La presenza dei presidi dell’Arma nei paesi, e soprattutto in quelli aspromontani, oltre che essere un pilastro per la lotta alla ‘ndrangheta, costituisce un sicuro punto di riferimento in ogni circostanza, anche in caso di eventi calamitosi. Lo Stato vuole entrare nei cuori dei cittadini, e dei calabresi in specie, perché il Paese ha necessità, per il suo sviluppo globale, del Mezzogiorno e della Calabria: di questo dobbiamo essere convinti come calabresi e come italiani”.
Il Ministro ha, inoltre, ringraziato per la presenza e la vicinanza i Vertici della Magistratura e delle Forze di Polizia che con il loro quotidiano impegno contribuiscono a combattere la ‘ndrangheta e a liberare questa terra dal malaffare.
Alla cerimonia, che è stata particolarmente sentita e partecipata dalla popolazione di quell’area, erano presenti, il Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno, il Presidente della Regione, il Presidente del Consiglio regionale, il Sindaco della Città Metropolitana, i Sindaci dei Comuni interessati e altri Sindaci della provincia, i Vertici della Magistratura e delle Forze di Polizia, il Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace e il Rettore dell’Università Mediterranea.

Tags: Agenzia del DemanioBruzzano ZeffirioCosoletodonato carleaGeracegiancarlo scafurimarco minnitimelicuccomichele di barimolochioOppido MamertinaPalizzi Marinareggio calabriarosario valanidiSaline JonicheSamosant'eufemia d'aspromonteSanta Cristina d'AspromonteseminaraSinopolitullio del sette
Share210Tweet131Send
Previous Post

Nuova legge sul teatro, Oliverio: «Una logica di sistema come mai prima d’ora»

Next Post

Nascono i Cacciatori di Sicilia. Lo Squadrone Carabinieri ha sede a Sigonella

Next Post
Nascono i Cacciatori di Sicilia. Lo Squadrone Carabinieri ha sede a Sigonella

Nascono i Cacciatori di Sicilia. Lo Squadrone Carabinieri ha sede a Sigonella

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.