• Latest
  • Trending
  • All
Operazione U patri nostru: Gdf sequestra 28 mln a imprenditore Angelo Restuccia

Misure di prevenzione. Per Csm Procura di Reggio Calabria tra le tre più attive d’Italia

12 Maggio 2017
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Misure di prevenzione. Per Csm Procura di Reggio Calabria tra le tre più attive d’Italia

by newz
12 Maggio 2017
in Cronaca, Testata
0
Operazione U patri nostru: Gdf sequestra 28 mln a imprenditore Angelo Restuccia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Ieri al Csm abbiamo avuto un incontro, i procuratori distrettuali e sesta commissione, proprio con riferimento alle misure di prevenzione. Reggio Calabria ha avuto il riconoscimento di essere tra le procure, insieme a Palermo e Napoli, più attive sul territorio nazionale”. Lo ha detto il procuratore capo della DDA di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho, nel corso della conferenza stampa tenuta stamani per illustrare l’operazione “U Patri Nostru”, che ha visto la Guardia di Finanza sequestra 28 milioni di euro a un imprenditore che sarebbe colluso con le cosche Piromalli di Gioia Tauro e Mancuso del vibonese.
“L’indagine – ha esordito Cafiero De Raho – evidenzia come lo strumento della prevenzione sia insostituibile, fondamentale, per aggredire i patrimoni mafiosi”. Il riconoscimento alla Procura va di pari passo alla mole di lavoro che viene smaltita dal Tribunale sezione misure di prevenzione del capoluogo. “ Il Tribunale misure di prevenzione – ha osservato Cafiero De Raho – riesce, nonostante possa contare sulle unità minime per costituire un collegio, a portare avanti un’attività giudiziaria così importante”.
“E’ significativo – ha aggiunto poi Cafiero De Raho a margine della conferenza stampa – di un’attività superlativa, atteso che parliamo di tribunali che hanno, Napoli quattro volte i magistrati di Reggio Calabria, e Palermo tre volte. Metterci tra le prime tre Procure, e i primi tre Tribunali d’Italia, significa un riconoscimento importante del grandissimo lavoro che viene svolto da pochissimi magistrati”.

Tags: CSMfederico cafiero de rahoguardia di finanzamisure di prevenzioneNapolipalermoreggio calabria
Share200Tweet130Send
Previous Post

Sommergibile della Marina Militare urta un mercantile nel Golfo di Squillace, nessun ferito a bordo

Next Post

Ibe e il suo papà, sbarcati due giorni fa nel porto di Crotone, quasi certamente potranno restare in Calabria

Next Post
Sbarcati a Reggio 417 migranti dalla nave della Guardia Costiera svedese “Poseidon”

Ibe e il suo papà, sbarcati due giorni fa nel porto di Crotone, quasi certamente potranno restare in Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.