• Latest
  • Trending
  • All
Sbarcati a Reggio Calabria 645 migranti: una donna annegata nel gommone

Sbarco di 731 migranti: 3 scafisti fermati dalla Polizia

12 Maggio 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sbarco di 731 migranti: 3 scafisti fermati dalla Polizia

by newz
12 Maggio 2017
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Sbarcati a Reggio Calabria 645 migranti: una donna annegata nel gommone
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono tre i soggetti extracomunitari sottoposti a fermo di indiziato di delitto, lo scorso 8 maggio, dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria diretta dal primo dirigente Francesco Rattà, a conclusione di incessanti indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica del capoluogo reggino, in relazione allo sbarco, del giorno precedente, al porto di Reggio Calabria, di 731 migranti di varie etnie.
Emerge uno scenario inquietante dalle dichiarazioni rese agli investigatori della Squadra Mobile da quattro cittadini extracomunitari giunti a Reggio Calabria lo scorso 7 maggio. Brutali violenze perpetrate nei loro confronti. Amici e conoscenti torturati. Familiari uccisi. Luogo degli eventi: la Libia. E più precisamente le “case” (sarebbe opportuno definirle carceri) in cui migliaia di migranti disperati attendono – segregati, sotto stretto controllo di uomini armati, con poco cibo e acqua – di essere prelevati dai loro aguzzini per essere imbarcati su precarie imbarcazioni.
Gli elementi raccolti dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria – coordinati dalla locale Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia – hanno portato al fermo di un uomo della Guinea, Saidou Toure classe ’88, accusato di far parte di un’organizzazione criminale transnazionale, finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina dall’Africa verso l’Italia, attraverso il mar Mediterraneo, con barche in legno e gommoni, mediante condotte caratterizzate da sevizie e crudeltà.
Gli altri due soggetti fermati dagli investigatori della Squadra Mobile – un uomo di nazionalità marocchina Mohamed Bouidi classe ’67 e un ghanese Emmanuel Thompson classe ’97 – sono gravemente indiziati di essere stati al comando delle due imbarcazioni in legno a bordo delle quali hanno viaggiato una parte dei cittadini extracomunitari sbarcati al porto di Reggio Calabria nella mattinata del 7 maggio u.s., dopo essere stati soccorsi in mare dalla Nave “Aquarius”, gestita dalla O.N.G. “Sos Mediterranee”.
Ad essi sono stati contestati i delitti di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nonché il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina perché conducevano dalle coste libiche, verso il territorio dello Stato italiano, due imbarcazioni a bordo delle quali viaggiavano parte dei migranti giunti al porto di Reggio Calabria, procurando in tal modo l’ingresso illegale di stranieri nel territorio dello Stato, privi di cittadinanza italiana e di titolo per risiedere permanentemente sul territorio nazionale. Con le aggravanti di aver consentito l’ingresso in Italia di più di cinque persone, di aver esposto le persone trasportate a pericolo di vita, di aver sottoposto le persone a trattamento inumano o degradante e di aver commesso il fatto allo scopo di trarre profitto, anche indiretto.
Dalla ricostruzione dei fatti operata dalla Squadra Mobile è emerso, inoltre, che i migranti, a bordo delle imbarcazioni, dopo aver pagato ingenti somme di denaro agli organizzatori del viaggio, sono partiti dalla Libia alla volta delle coste italiane, senza scorte di cibo e acqua ed in precarie condizioni igienico-sanitarie.
In data 11.05.2017, il fermo dei tre membri dell’organizzazione criminale è stato convalidato dal gip di Reggio Calabria che ha disposto nei loro confronti la misura cautelare della custodia in carcere.

[FAG id=277377]

Tags: Libiapoliziareggio calabriascafistisos mediterraneesquadra mobile
Share199Tweet124Send
Previous Post

Giro d’Italia. Latella: «Macchina organizzativa imponente, grande successo per Reggio»

Next Post

Legge sul teatro. Wanda Ferro (Gruppo Misto): “Speriamo che non si ripeta quanto avvenuto con gli eventi storicizzati”

Next Post
Wanda Ferro

Legge sul teatro. Wanda Ferro (Gruppo Misto): "Speriamo che non si ripeta quanto avvenuto con gli eventi storicizzati"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.