• Latest
  • Trending
  • All
Settimana della Musica. Applaudito concerto di flauti degli alunni dell’istituto Falcomatà-Archi

Settimana della Musica. Applaudito concerto di flauti degli alunni dell’istituto Falcomatà-Archi

12 Maggio 2017
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Settimana della Musica. Applaudito concerto di flauti degli alunni dell’istituto Falcomatà-Archi

by newz
12 Maggio 2017
in Città
0
Settimana della Musica. Applaudito concerto di flauti degli alunni dell’istituto Falcomatà-Archi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Emozioni, sentimenti, musica; e quindi, storia, geografia, letteratura: è stato questo, il mix di elementi suscitati da un progetto a carattere sperimentale condotto durante l’anno scolastico ormai vicino alla conclusione, dagli alunni dell’istituto comprensivo Falcomatà Archi. “Siamo Noi la colonna sonora della Vita”, è stato il titolo del progetto ad inizio anno partito con la visione di tre film capolavoro: “Titanic”, “Mission”, “La vita è bella”. Proseguito con lo studio delle loro trame basate su racconti della letteratura mondiale di grande impatto emotivo: storie di amore, di coraggio, altruismo, l’immenso affetto di un padre e di una madre per il loro figlio, ma anche di odio, guerre, credenti uccisi a causa dello loro fede in Dio, avvenute in diversi luoghi della nostra terra, in diverse epoche. Progetto continuato con lo studio con tanto di lettura di spartito musicale, delle loro colonne sonore che continuano a riscuotere grande successo nel mondo. Infine, la reinterpretazione delle stesse colonne sonore attraverso l’uso dello strumento musicale del flauto da cui si sprigionano suoni magici e si realizzano melodie ricche di sentimenti e di emozioni dell’animo. Il risultato finale per gli artisti esecutori, oltre settanta alunni delle classi quinte della primaria di Santa Caterina e delle classi prime della scuola media Ibico Pirandello, è stato perciò una serata eccezionale di buona musica vissuta assieme ai propri docenti, genitori, nonni, amici, che in gran numero, martedì 9 maggio 2017, si sono ritrovati alla scuola Klearchos di Archi. Spettatori che più volte hanno premiato la loro straordinaria esibizione musicale con scroscianti applausi. Un’esibizione durante la quale gli alunni hanno mostrato l’eccellente abilità conseguita nel corso di studio, e soprattutto sono stati felici di fare musica e stare gioiosamente insieme. Centrando, così il valore della continuità didattica, fortemente perseguito dalla dirigente scolastica Serafina Corrado. Si colloca dunque, con pieni voti nell’albo d’oro dell’ic Falcomatà Archi il concerto dell’Orchestra di flauti dolci: “Siamo Noi la colonna sonora della Vita” di apertura della “Settimana della Musica a Scuola” edizione 2017, manifestazione celebrata in tutta Italia nell’ambito delle iniziative ministeriali di diffusione della conoscenza e studio e della pratica dello strumento musicale in ogni ordine e grado della scuola pubblica. Il Progetto sulle colonne sonore da film e la Settimana sono state alcune delle iniziative didattiche promosse e sostenute dal dirigente Serafina Corrado nella convinzione che è “bellissimo e fortemente educativo fare musica insieme, tutte e tutti, perché si alimenta la crescita individuale e collettiva dei futuri cittadini”. Concetto di grande valore condiviso nel suo intervento dal musicista e ricercatore Gianni Nuti, ospite d’onore della serata e tra i relatori l’indomani del convegno nazionale organizzato dal Miur e dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica nella scuola. Applausi agli alunni dunque, e altrettanti scroscianti applausi allo straordinario direttore della giovane orchestra di flauti professore Martino Parisi che nel corso dell’anno ha guidato il laboratorio di strumento musicale. E calorosi applausi, infine alle docenti dei plessi di Santa Caterina e dell’Ibico-Pirandello che hanno collaborato con il professore Parisi, e hanno guidato gli alunni anche nel realizzare una mostra di disegni e i video che hanno illustrato il progetto scolastico, insegnanti Teresa Cambareri, Maria Concetta Mammoliti, Ottavia Miggiano, Donatella Santoro e Angelamaria Serrao.


Tags: reggio calabriaSettimana della Musica
Share199Tweet125Send
Previous Post

Investimenti nel Mezzogiorno, mix di agevolazioni presentate da Unindustria e commercialisti

Next Post

Giro d’Italia. Latella: «Macchina organizzativa imponente, grande successo per Reggio»

Next Post
Nucera: “Le strade della nostra regione per un giorno protagoniste di un evento sportivo di portata internazionale”

Giro d’Italia. Latella: «Macchina organizzativa imponente, grande successo per Reggio»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.