• Latest
  • Trending
  • All
Religiosità ortodossa a Reggio e provincia attraverso monasteri e chiese. L’ultimo appuntamento di Accademia del Tempo Libero e Apodiafazzi

Religiosità ortodossa a Reggio e provincia attraverso monasteri e chiese. L’ultimo appuntamento di Accademia del Tempo Libero e Apodiafazzi

13 Maggio 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Religiosità ortodossa a Reggio e provincia attraverso monasteri e chiese. L’ultimo appuntamento di Accademia del Tempo Libero e Apodiafazzi

by gic
13 Maggio 2017
in Città
0
Religiosità ortodossa a Reggio e provincia attraverso monasteri e chiese. L’ultimo appuntamento di Accademia del Tempo Libero e Apodiafazzi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La Calabria ed in generale la Magna Grecia, ha goduto per molti anni della benedizione della Chiesa Madre di Costantinopoli la quale, grazie anche alla comunanza della lingua greca, ha trasmesso i molti tesori della tradizione bizantina, oggi guarda con molta attenzione e simpatia alla conservazione del greco di Calabria come elemento unificante della storia antica con quella moderna”. Queste le parole scritte da Sua Santità Bartolomeo I Patriarca di Costantinopoli nella prefazione al Codex Barberinianus gr 371 “Il Menologio Italo-Bizantino di Bov” riportato alla luce da Don Rinaldo Iacopino, e con queste stesse parole Carmelo Giuseppe Nucera, presidente di Apodiafazzi ha dato il via ai lavori per l’ultimo appuntamento speciale in programma per quest’anno del corso di grecanico “Mathènnome tin Glossa Grèka tis Kalavria/Impariamo la Lingua Greca di Calabria”, organizzato in collaborazione con Accademia del Tempo Libero.
Ospite dell’Auditorium Zanotti Bianco di Reggio Calabria, Padre Ikonomos Ilias Iaria Efimerios che ha parlato de “La religiosità ortodossa a Reggio e Provincia attraverso monasteri e chiese” tratteggiando la realtà ortodossa a Reggio e nell’Area Metropolitana attraverso i Santi Italo Greci e i Monasteri.
In particolare si è soffermato sul Sacro Monastero Ortodosso dei SS Elia il Giovane e Filareto l’Ortolano di Seminara, La Chiesa Ortodossa San Paolo dei Greci di Reggio Calabria, la Chiesa di Gallicianò, menzionando Il Monastero di San Giovanni Therestis di Bivongi il pensiero collettivo è volato a Patre Kosmas artefice della rinascita di quel Monastero. Un nuovo appassionante momento, dunque, dedicato alla nostra cultura, alla scoperta di lingua, tradizioni, società di un tempo. Ha fornito il suo apporto all’incontro anche Maria Gabriella Trapani, docente del Liceo Leonardo da Vinci: “La vita di S. Arsenio, che io propongo in nuova edizione critica, nasce dalla collazione tra il codice Messanensis 30 e il testo degli Acta Sanctorum Septembris III del 1761. Di Arsenio si hanno notizie nel bios di S. Elia lo Speleota di cui lo stesso fu discepolo e si parla di un Arsenio il giovane nel canone di S.Giuseppe l’innografo vissuto a Siracusa e poi costretto a spostarsi a Costantinopoli. Dal 1988 ad oggi non sembra siano state pubblicate nuove edizioni critiche della vita di S. Elia al cui interno si legge la vita di S. Arsenio”.
Dopo la storia, le monete, i codici, quest’ultimo appuntamento ha voluto puntare i riflettori sulla fede, uno degli elementi portanti delle società. L’incontro è stato vivacizzato dai numerosi interventi del pubblico in sala. Le lezioni di grecanico proseguiranno per tutto il mese di maggio, come da programma, per poi concludersi con la consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti.

Tags: accademia del tempo liberoApodiafàzzicarmelo giuseppe nuceragrecanicoIkonomos Ilias Iaria EfimeriosMaria Gabriella Trapanireggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

“Ho trasferito sulla chitarra battente la bellezza e la musicalità delle api”. “Arnia” è il quarto brano del concept album di Francesco Loccisano 

Next Post

Magno (Gruppo Misto): “Riaprire il carcere di Lamezia”

Next Post
Carcere

Magno (Gruppo Misto): "Riaprire il carcere di Lamezia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.