• Latest
  • Trending
  • All
Come si evolverà la progettazione dei siti web?

Come si evolverà la progettazione dei siti web?

15 Maggio 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Aziende

Come si evolverà la progettazione dei siti web?

by newz
15 Maggio 2017
in Aziende, Tecnologia
0
Come si evolverà la progettazione dei siti web?
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Internet si evolve molto velocemente.

Pochi anni nel mondo ad alta tecnologia di Internet sono come un secolo in altri settori.

Pensiamoci un attimo, 10 anni fa chi avrebbe mai detto che avremmo navigato su internet utilizzando dei cellulari con processori potentissimi (molto più veloci con tutta probabilità dei processori che usavamo sui PC Desktop 4-5 anni fa); che avremmo avuto a disposizione la banda larga e che anche i nostri Smartphone (con Display sempre più grandi e ad alta risoluzione) sarebbero stati in alcuni casi più veloci delle “normali linee ADSL”.

L’informatica corre velocissima ed il web è altrettanto rapido nelle sue evoluzioni

Il web 2.0 ha dato la possibilità a tutti di potersi esprimere (nel bene e nel male) ed oggi Facebook (e gli altri social) costituiscono per tanti utenti un punto di rifermento per:

  • informarsi,
  • scegliere cosa acquistare,
  • decidere come votare alle elezioni,
  • formarsi,
  • sfogarsi,
  • fare nuove amicizie.

Questi processi erano sconosciuti fino a pochi anni fa.

Non solo internet è oramai una realtà “avvolgente”: la mattina molti di noi magari quando sono in bagno controllano le notifiche e la posta elettronica (o addirittura cominciano a mandare le prime mail o a postare); e per tanti l’ultimo pensiero prima di andare a dormire è dare uno sguardo ad Amazon per vedere le ultime offerte o verificare un prezzo; o cercare su Google che tempo farà il giorno dopo.

Cosa cambia nella progettazione web?

I siti internet sono sempre più “interattivi” sempre più fanno leva sulle interazioni con gli utenti, da questo punto di vista i Blog e i social hanno cambiato il modo di intendere la rete e i contenuti generati dagli utenti hanno assunto una grande importanza anche per le imprese, basta pensare all’importanza che oramai tutti gli e-commerce dedicano alle recensioni dei propri clienti.

Tutto questo porterà diversi cambiamenti nella progettazione siti web, vediamo i principali provando a leggere il cambiamento tecnologico ma anche quello che attiene agli aspetti sociali, culturali e marketing del web.

User Experience ed usabilità dei siti web

Sembra sempre più facile creare un sito internet grazie ai tanti sistemi, che consentono in maniera relativamente veloce la creazione di Blog e siti web (con CMS come WordPress, Joomla o Drupal) ma la presenza di sempre più concorrenza su internet rende sempre più importante curare tutte le fasi di un progetto web con attenzione: analisi degli obiettivi, definizione dei contenuti, realizzazione grafica, studio dei percorsi di navigazione e dell’architettura, web marketing ecc.

L‘usabilità e la user experience diventeranno sempre più aspetti fondamentali per aumentare la soddisfazione dell’utente nell’utilizzo del sito web. Più l’utente sarà soddisfatto più tornerà a visitare il sito internet, più che parlerà bene del sito (condividendolo sui suoi profili sociali), questa reputazione positiva avrà effetti positivi nella visibilità e reperibilità del sito web.

Progettazione web “mobile first”

Sempre più utenti navigano tramite Tablet e Smartphone e di conseguenza le web agency non possono non tenerne conto.

Il così detto web design responsive (una progettazione web che fa in modo che una pagina internet si adatti alle dimensioni del dispositivo su cui viene visualizzata e sia perfettamente fruibile su tutti i dispositivi) è oramai una regola imprescindibile per tutti i progetti web. Anche perché Google ha più volte dichiarato di tenere in conto, nella visualizzazione dei risultati della ricerca quando un utente effettua una ricerca dal telefono cellulare, della corretta visualizzazione dei siti web sui dispositivi mobili.

Velocità di caricamento delle pagine

Fin dalle origini di internet la velocità di un sito web è stata un elemento di grande qualità per una pagina, a nessuno piace attendere molto tempo prima di visualizzare il contenuto di un sito specie se sta navigando da connessione non particolarmente veloci o se sta navigando con un piano tariffario a consumo. Anche per questo sono nati molti tools per misurare la velocità di un sito web. Teniamo poi presente che la velocità della connessione ad internet in Italia resta mediamente bassa se paragonata ad altri paesi occidentali.

Una progettazione web sempre più svincolata dal dispositivo

La navigazione e la fruizione di contenuti sul web sarà sempre più svincolata da un dispositivo particolare, gli utenti potranno accedere ad internet tramite Tablet, PC, Smartphone, TV e magari tramite altri dispositivi portatili (orologi ad esempio) per questo sarà sempre più centrale per “gli architetti del web” progettare interfacce e siti internet sempre meno vincolati ad un particolare dispositivo e curare quindi tutte le fasi della progettazione dal prototipo alla messa online e fare in modo che i contenuti siano visibili al meglio in tutte le situazioni.

Tags: adslamazonbanda largablogfacebookgoogleInternetsmartphoneweb
Share203Tweet127Send
Previous Post

‘Ndrangheta, operazione Jonny: le mani della cosca Arena anche sul business dei migranti

Next Post

‘Ndrangheta. Operazione Jonny: interessi delle cosche anche nel “gaming”

Next Post
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

'Ndrangheta. Operazione Jonny: interessi delle cosche anche nel "gaming"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.