• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri e Guardia di Finanza

‘Ndrangheta. Sequestrato 1 milione di euro a professionisti legati alla cosca Alampi

17 Maggio 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Sequestrato 1 milione di euro a professionisti legati alla cosca Alampi

by newz
17 Maggio 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Carabinieri e Guardia di Finanza

Carabinieri e Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Personale dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, tre provvedimenti – emessi dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria – con cui è stato disposto il sequestro finalizzato alla confisca – ex D.lgs. n.159/2011 – di beni per un ammontare complessivo pari a circa 1 milione di euro, nei confronti degli avvocati Giulia Maria Rossana Dieni e Giuseppe Putortì nonché del commercialista Rosario Spinella, tutti legati, a vario titolo, alla ‘ndrangheta, nella sua articolazione denominata cosca Alampi, operante nella città di Reggio Calabria.

In dettaglio, Giulia Maria Rossana Dieni e Giuseppe Putortì, entrambi avvocati, sono stati destinatari, in data 22.07.2014, di ordinanza di applicazione di misura cautelare e sequestro preventivo emessa dal Tribunale Sezione GIP di Reggio Calabria (operazione Rifiuti Spa 2) e condannati in primo grado – con sentenza emessa dal gup di Reggio Calabria il 7 luglio 2016 – alla pena di 8 anni di reclusione in quanto ritenuti colpevoli del reato di cui all’art. 416 bis c.p. “per aver fatto parte di un’articolazione territoriale della ‘ndrangheta – la cui concreta operatività, fino al febbraio 2006 e con la denominazione di cosca Alampi, è stata giudizialmente accertata con sentenza pronunciata dal Tribunale di Reggio Calabria in data 22.12.2008 (passata in giudicato il 1° marzo 2012 nell’ambito del processo contro Matteo Alampi + 13 – p.p. n. 1669/01 R.G.N.R. DDA cd. Rifiuti spa) – che agisce prevalentemente nel comune di Reggio Calabria (ambito geografico per l’appunto compreso nel mandamento di Reggio Calabria città)”.
Al riguardo, l’avv. Giulia Maria Rossana Dieni, insieme all’ex coniuge Avv. Giuseppe Putortì, recandosi, quali difensori di Matteo Alampi, a sostenere i colloqui in carcere con quest’ultimo (all’epoca detenuto nell’ambito del p.p. n. 1669/01 RGNR DDA e già condannato in primo grado per il reato, tra gli altri, di cui all’art. 416-bis c.p.), secondo l’accusa “…fornivano uno stabile e concreto contributo al mantenimento ed al rafforzamento dell’articolazione territoriale della ‘ndrangheta facente capo al predetto Matteo Alampi, prestandosi in modo consapevole e sistematico a fare da postini, nonché da portatori di messaggi e notizie recanti le specifiche direttive impartite dal carcere dall’Alampi ai sodali non detenuti (compresi, tra gli altri, Domenico Valati e Lauro Mamone), finalizzate a garantire una concreta gestione delle suddette attività economiche (sottoposte ad amministrazione giudiziaria e facenti parte in origine del proprio gruppo imprenditoriale) e delle vicende direttamente e/o indirettamente ad esse connesse in modo pienamente conforme al programma criminoso del sodalizio”.
A seguito di specifiche e articolate indagini patrimoniali svolte dalla 4^ Sezione misure di prevenzione del Nucleo Investigativo Carabinieri sono stati emessi, dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, gli odierni provvedimenti con i quali è stato disposto il sequestro di conti correnti, carte di credito, polizze e vari prodotti finanziari per un valore complessivo stimato in:

  • 220 mila euro con riguardo a Giulia Maria Rossana Dieni;
  • 569 mila euro con riguardo a Giuseppe Putortì.

 

Il commercialista Rosario Spinella è stato anch’egli destinatario, in data 22.07.2014, della ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa nell’ambito dell’operazione Rifiuti Spa 2 e in seguito condannato in primo grado alla pena di anni 8 di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa, poiché, secondo l’accusa quale custode/amministratore di una serie di società sottoposte a sequestro e in concorso con soggetti facenti parte della cosca Alampi di Reggio Calabria:

  • consentiva la presenza quasi quotidiana del capocosca Giovanni Alampi presso la sede delle imprese e l’intromissione nelle scelte aziendali più importanti ai medesimi soggetti ai quali quelle imprese erano state confiscate;
  • emetteva fatture per operazioni inesistenti al fine di costituire fondi neri da erogare alla cosca;
  • sviava l’utilizzo dei mezzi delle imprese confiscate per altri fini cui erano a vario titolo interessati i precedenti proprietari mafiosi. Con l’aggravante di avere commesso il fatto con abuso delle pubbliche funzioni.

In relazione a tali risultanze, il Gruppo Tutela Economia del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza – su delega della locale Procura della Repubblica – ha svolto specifici approfondimenti, anche di carattere finanziario, sulle condotte distrattive poste in essere dal commercialista, all’esito dei quali è stato accertato che questi, in qualità di custode/amministratore giudiziario di 4 società, si era indebitamente appropriato di somme presenti sui conti correnti delle predette imprese – senza autorizzazione da parte dell’autorità giudiziaria competente – per il pagamento a se stesso di parcelle relative a prestazioni professionali per le quali era già stato remunerato dall’autorità giudiziaria.
Le suddette evidenze sono state successivamente valorizzate nell’ambito di apposita proposta di sequestro di prevenzione, fondata non già sul requisito della sproporzione, bensì sul presupposto oggettivo dell’illecita condotta assunta dal commercialista nell’amministrazione delle imprese allo stesso affidate in custodia.
Pertanto, il Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione ha emesso l’odierno provvedimento con il quale ha disposto il sequestro delle disponibilità finanziarie, comunque riconducibili a Rosario Spinella, fino alla concorrenza della somma di euro 193.685,26.

Complessivamente il Nucleo Investigativo Carabinieri e il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria – in perfetta e costante sinergia – hanno proceduto all’esecuzione, nei confronti dei tre professionisti reggini, di misure di prevenzione patrimoniali per un valore stimato pari a € 982.685,26.

[FAG id=277513]

Tags: 'ndranghetacarabiniericosca alampigiulia dieniGiuseppe Putortìguardia di finanzareggio calabriarosario spinellasequestro
Share204Tweet128Send
Previous Post

Focus ‘ndrangheta nella Locride: 3 arresti e 3 denunce dei Carabinieri

Next Post

Tentato omicidio a Reggio Calabria: postino ferito a colpi di pistola a Sant’Antonio

Next Post
Arrestato dai Carabinieri ad Arghillà dopo un appostamento di svariate ore

Tentato omicidio a Reggio Calabria: postino ferito a colpi di pistola a Sant'Antonio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.