• Latest
  • Trending
  • All
Circa 10 milioni di euro per la viabilità sostenibile nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

Circa 10 milioni di euro per la viabilità sostenibile nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

18 Maggio 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Circa 10 milioni di euro per la viabilità sostenibile nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

by newz
18 Maggio 2017
in Provincia
0
Circa 10 milioni di euro per la viabilità sostenibile nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. E’ di circa 10 milioni di euro il finanziamento che l’Ente Parco ha ottenuto per un piano straordinario di riqualificazione della percorribilità interna. L’azione del Piano di Sviluppo e Coesione 2014-2020 relativa alle infrastrutture verdi ha finanziato complessivi 13 milioni di euro nelle aree del Mezzogiorno, di cui ben 9,6 milioni saranno destinati agli interventi proposti dal Parco nell’ambito di una importante e lungimirante progettazione realizzata dal servizio pianificazione e gestione interventi dell’EPNA. I dettagli sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la “Nuova Residenza Universitaria” di Reggio Calabria alla presenza del Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino, del Direttore Sergio Tralongo e del Presidente della Comunità del Parco, Giuseppe Zampogna. Grazie ad una visione complessiva che ha guardato con attenzione anche alle aree contigue al territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte, è stata sviluppata un’ambiziosa progettualità basata su un approccio integrato ed omogeneo di politiche inclusive, che superano finanche la rigidità dei confini amministrativi, collegando funzionalmente gli ambiti costieri con quelli montani. Il finanziamento ammesso al Piano Operativo Ambiente FSC 2014-2020, coniuga l’esigenza di garantire i servizi ecosistemici dell’Area Protetta (quali la tutela di habitat e specie attraverso il presidio del territorio, la diminuzione dei rischi incendi, la tutela idraulica e idrogeologica perseguita con la risistemazione dei versanti e la corretta regimazione delle acque, l’eliminazione delle specie aliene/invasive) con quella di assicurare la fruizione e l’interconnessione dei 37 Comuni del Parco, superando, in tal modo, la specificità delle proprie competenze. “In risposta alle costanti sollecitazioni provenienti dalla comunità aspromontana e dal tessuto socio- economico ed in particolare dagli operatori nel settore turistico – precisa il Presidente Bombino – il Parco ha inteso affrontare la rilevante questione della scarsa e insicura accessibilità alle aree interne, interpretando il sentimento metropolitano e accorciando le distanze tra istituzioni e cittadini. Sin dai primi momenti successivi al nostro insediamento – conclude Bombino – abbiamo cercato di individuare ogni possibile soluzione per ridurre l’isolamento delle nostre Aree Interne ed accompagnare processi di sviluppo orientati alla sostenibilità. Avevamo già sostenuto che il progresso culturale e identitario, che rappresenta la principale infrastruttura immateriale delle nostre comunità, anche in chiave turistica, dovesse sovrapporsi ad una infrastruttura fisica che rispettasse la straordinaria bellezza dell’Aspromonte. Oggi riceviamo un importante attestato ed uno straordinario riconoscimento per l’opera che vorremmo compiere”.

Tags: epnaGiuseppe Bombinoparco nazionale dell'aspromontereggio calabriasergio tralongo
Share200Tweet125Send
Previous Post

Locride. Controlli e perquisizioni dei Carabinieri nelle aree più degradate: 1 arresto, 5 denunce, 2 fucili rinvenuti

Next Post

I siti archeologici della città di Reggio Calabria aperti e visitabili sabato 20 maggio per la notte europea dei musei

Next Post
Fila Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

I siti archeologici della città di Reggio Calabria aperti e visitabili sabato 20 maggio per la notte europea dei musei

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.