• Latest
  • Trending
  • All
Carcere

Seminario “Per una nuova Sociologia della Pena”

18 Maggio 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Seminario “Per una nuova Sociologia della Pena”

by newz
18 Maggio 2017
in Città
0
Carcere

Carcere

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Venerdì 19 maggio dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso l’Aula Magna “Italo Falcomatà” dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria e sabato 20 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la Sala Conferenze di Palazzo “Corrado Alvaro”, si terrà il Seminario di studi dal titolo “Per una nuova Sociologia della Pena – Una sfida multidisciplinare ed interculturale”.
Relazioneranno, fra gli altri, il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, Roberto Di Bella; il Procuratore Capo della Repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho; il Presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D’Ascola; il Garante Nazionale dei diritti dei detenuti, Mauro Palma; la Dirigente Nazionale del Dipartimento della Giustizia Minorile, Isabella Mastropasqua; la Direttrice delle carceri reggine, Maria Carmela Longo.
Il Seminario rientra nelle attività didattiche del Master Universitario in “Mediazione Penale e Culturale”, il cui Direttore Organizzativo è il Garante comunale dei diritti dei detenuti, Agostino Siviglia che, insieme alla sociologa Tiziana Tarsia, presenterà e modererà i lavori del Seminario.
Si approfondiranno i temi della potestà genitoriale in contesto familiare di criminalità organizzata; l’inesplorato tema della rieducazione della pena in contesto di criminalità mafiosa; l’evoluzione del disegno di legge di riforma penale e penitenziaria; la presa in carico territoriale dei soggetti più deboli (stranieri, in specie i minori non accompagnati, tossicodipendenti, donne).
Sarà proiettato il cortometraggio “Hakuna Matata”, girato presso il carcere di Via San Pietro di Reggio Calabria, che racconta la storia vera di due detenuti vista con gli occhi dei loro familiari e, in particolare, dei figli minori.
Insomma, una due giorni ricca di approfondimenti sul delicato fronte dell’esecuzione penale che, soprattutto alle nostre latitudini, richiede la formazione di professionisti competenti per fronteggiare con efficacia i gravi fenomeni criminali.
L’evento è accreditato presso gli Ordini professionali degli Avvocati e degli Assistenti Sociali e riconosce crediti formativi per gli studenti universitari di Giurisprudenza e della “Dante Alighieri” ed è gratuito e aperto al pubblico.”

Tags: Agostino Sivigliafederico cafiero de rahoisabella mastropasquamaria carmela longomauro palmanico d'ascolareggio calabriaroberto di bellatiziana tarsia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Rassegna Concertistica Ek Rizon – La Fondazione di Reggio Calabria

Next Post

Locride. Controlli e perquisizioni dei Carabinieri nelle aree più degradate: 1 arresto, 5 denunce, 2 fucili rinvenuti

Next Post
Carabinieri Ardore

Locride. Controlli e perquisizioni dei Carabinieri nelle aree più degradate: 1 arresto, 5 denunce, 2 fucili rinvenuti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.