• Latest
  • Trending
  • All
Fila Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

I siti archeologici della città di Reggio Calabria aperti e visitabili sabato 20 maggio per la notte europea dei musei

19 Maggio 2017
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

I siti archeologici della città di Reggio Calabria aperti e visitabili sabato 20 maggio per la notte europea dei musei

by newz
19 Maggio 2017
in Città
0
Fila Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

Fila al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Anche la città di Reggio Calabria protagonista della tredicesima edizione della Notte europea dei Musei, evento promosso dal Mibact, che sabato 20 maggio consentirà l’apertura straordinaria dei principali musei e luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro. Un’occasione da non perdere per visitare e vivere il patrimonio culturale cittadino, al di fuori del consueto orario, grazie anche a una serie di percorsi e attività collaterali che accompagneranno i visitatori nella scoperta di tesori culturali spesso non fruibili. In questo senso si è orientata l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Valorizzazione e Tutela dei Beni Culturali, guidato dall’Avv. Irene Calabrò, che grazie alla preziosa e determinante sinergia instaurata con la Soprintendenza Archeologica della Calabria della Provincia di Reggio/Vibo consentirà di ampliare l’offerta culturale di sabato 20 maggio a vantaggio di cittadini e turisti. Infatti oltre al Museo della Magna Grecia, con l’ausilio offerto dai funzionari e dal personale della Soprintendenza provinciale, in città saranno visitabili il sito Ipogeo di Piazza Italia, le Mura Greche e le Terme Romane sul Lungomare Falcomatà, dalle 19 alle 22. Una festa della cultura dunque che, in via sperimentale, per un intero sabato sera, consentirà di mettere in rete e apprezzare lo straordinario patrimonio culturale reggino.

Tags: mibactreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Circa 10 milioni di euro per la viabilità sostenibile nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

Next Post

Bando periferie. Via libera alla seconda tranche di finanziamento: 2 mld e 100 mln

Next Post
Giunta nel porto di Reggio nave Diciotti con 774 migranti africani

Bando periferie. Via libera alla seconda tranche di finanziamento: 2 mld e 100 mln

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.