• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Erga Omnes. Tra gli indagati anche tre Deputati PD: Ferdinando Aiello, Bruno Censore e Demetrio Battaglia

La Calabria al Forum Nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione delle Regioni e delle Province autonome

22 Maggio 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

La Calabria al Forum Nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione delle Regioni e delle Province autonome

by gic
22 Maggio 2017
in Regione Calabria
0
Operazione Erga Omnes. Tra gli indagati anche tre Deputati PD: Ferdinando Aiello, Bruno Censore e Demetrio Battaglia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Anche la Regione Calabria, e con un ruolo da protagonista, sarà presente al Forum Nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione delle Regioni e delle Province autonome che si terrà a Roma, presso la Camera dei deputati, Il prossimo 29 maggio 2017. Si farà il punto sui sistemi di misurazione e valutazione della performance nelle amministrazioni pubbliche – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – e si parlerà dei decreti di riforma approvati venerdì scorso in via definitiva dal Consiglio dei Ministri. In tre sessioni di lavoro verranno affrontati i seguenti temi: la misurazione della performance quale strumento per il miglioramento continuo delle organizzazioni e delle prestazioni dirigenziali; il ruolo e la responsabilità dell’OIV nelle Regioni e la prospettiva dell’integrazione tra ciclo della performance, programmazione economico-finanziaria, misure di trasparenza e prevenzione della corruzione e benessere organizzativo; la valutazione come strumento manageriale per l’attuazione delle politiche, l’innovazione, lo sviluppo dell’organizzazione regionale. Parteciperà anche il Vice Presidente della Regione Calabria Antonio Viscomi il quale interverrà sul tema “La valutazione quale strumento per l’attuazione delle politiche: il ruolo dell’organo di indirizzo politico- amministrativo nei processi di valutazione del personale. Dalla individuazione chiara degli indirizzi politici alla definizione e misurazione degli obiettivi di performance”.
L’organizzazione del Forum è stata curata da Angelo Maria Savazzi, Presidente OIV Regione Calabria, da Lisa Zanardo (Presidente OIV Regione Veneto), Pietro Bevilacqua (Presidente OIV Regione Abruzzo) e Bruno Susio (Componente OIV Trentino-Alto Adige). Il Presidente dell’OIV della Regione Calabria interverrà sull’integrazione tra ciclo della performance, programmazione economico-finanziaria e Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza. Il Forum Nazionale del prossimo 29 maggio, patrocinato dalla Conferenza delle Regioni, sarà dunque un interessante momento di confronto in grado di offrire un panorama degli orientamenti applicativi ed un concreto supporto operativo nella riorganizzazione delle strutture amministrative delle Regioni, anche nella prospettiva di pervenire a criteri comuni nella valutazione dei dirigenti regionali e nella validazione dei risultati di performance.
Saranno presenti al Forum rappresentanti di 19 Regioni e Province autonome, di 12 amministrazioni centrali e rappresentanti di aziende sanitarie e enti locali. Interverranno, tra gli altri, gli assessori regionali Lucia Valente (Lazio), Massimo Garavaglia (Regione Lombardia), i direttori generali Gerardis (Abruzzo), Nicoletti (Trentino Alto Adige) e Zito (Calabria) ed è prevista la partecipazione del Sottosegretario alla Funzione Pubblica, Angelo Rughetti e del Consigliere ANAC Francesco Merloni.
“L’incontro – ha dichiarato il Vicepresidente della Regione Viscomi – si pone in continuità con l’evento organizzato per la prima volta in Italia il 18 marzo dello scorso anno a Catanzaro su iniziativa della Regione Calabria. La riproposizione dell’incontro è particolarmente rilevante anche in considerazione della recente approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dei decreti delegati che riformano la disciplina del lavoro pubblico e rafforzano i sistemi di valutazione delle prestazioni. Questi momenti di confronto, estesi anche ai componenti delle giunte regionali e ai direttori generali delle Regioni e che vede oggi l’autorevole presenza del sottosegretario Rughetti e del Consigliere ANAC prof. Merloni, sono insostituibili e identificano uno scenario cui la buona politica deve ispirarsi affinchè le Regioni siano il luogo effettivo di attuazione di politiche pubbliche adeguate al contesto storico. Per la Regione Calabria, in particolare, il prossimo forum conferma la bontà dell’intuizione che ha portato all’evento dello scorso anno e dimostra come sia possibile e urgente la creazione di reti e di relazione con le altre regioni e il governo nazionale; al ‘Sistema-Paese’ non servono venti repubbliche autonome ma enti in grado di armonizzare strategie e metodi per raggiungere un comune obiettivo, sia pure nella diversità delle situazioni contingenti: il migliore servizio al cittadino”.

Tags: Catanzaroorganismi indipendenti di valutazioneprovince autonomeregioniroma
Share200Tweet125Send
Previous Post

Marziale: «Le istituzioni mai come oggi hanno concentrato la loro attenzione sul quartiere Ciambra»

Next Post

Al via il progetto Casa Italia: Reggio Calabria tra le 10 città individuate dal governo per il programma di adeguamento antisismico

Next Post
Al via il progetto Casa Italia: Reggio Calabria tra le 10 città individuate dal governo per il programma di adeguamento antisismico

Al via il progetto Casa Italia: Reggio Calabria tra le 10 città individuate dal governo per il programma di adeguamento antisismico

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.