• Latest
  • Trending
  • All
Arrivano i Volontari Vagabondi al Palazzo della Cultura

Arrivano i Volontari Vagabondi al Palazzo della Cultura

23 Maggio 2017
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Arrivano i Volontari Vagabondi al Palazzo della Cultura

by gic
23 Maggio 2017
in Città
0
Arrivano i Volontari Vagabondi al Palazzo della Cultura
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’animazione territoriale del progetto “Volontari vagabondi”, sostenuto da Fondazione Con il Sud, prosegue mercoledì 24 maggio, alle ore 17.00, al Palazzo della Cultura di Reggio Calabria. Cresce così la rete di solidarietà creata dal progetto che vede capofila “Avonid”, Associazione Volontari Non Vedenti Ipovedenti e Disabili, in partenariato con “ANPVI” Associazione Nazionale Privi della vista e Ipovedenti Onlus, Pro Loco Roghudi, Cooperativa Nautilius e Associazione Sociologi Italiani: l’obiettivo è portare le consulenze di professionisti (i “volontari vagabondi”) a domicilio per soddisfare i bisogni di chi esprime un disagio fisico, psichico e sociale, facendo emergere le difficoltà ed individuando soluzioni possibili.
L’incontro di Reggio Calabria sarà tenuto dalla dott.ssa Dominella Mesiano ,animatrice territoriale,saranno presenti anche Monica Moscia manager del progetto e Fulvio D’Ascola responsabile della comunicazione . All’insegna dello slogan ispiratore, “Non esistono montagne insormontabili ma condivisioni possibili”, l’evoluzione della solidarietà passa attraverso il web: il contatto tra utente beneficiario e “volontario vagabondo”, reclutato sul territorio, avverrà infatti attraverso una piattaforma web dove si incontreranno la domanda e l’ offerta, che si concretizzerà con la consulenza professionale domiciliare nell’arco di 18 mesi. Tra gli obiettivi primari del progetto, c’è il contrasto alle malattie della vista, con un camper medico oculistico attrezzato, fornito dal coordinamento regionale della Calabria “ANPVI”, che effettuerà una giornata di visite gratuite nei comuni partecipanti.

Tags: anpviavonidFondazione con il SudPalazzo della Culturavolontari vagabondi
Share200Tweet125Send
Previous Post

Anche Reggionontace denuncia la “Terra dei fuochi” reggina

Next Post

Finanziati tutti i progetti di Servizio Civile Nazionale: potranno partecipare 1476 giovani calabresi

Next Post
Federica Roccisano

Finanziati tutti i progetti di Servizio Civile Nazionale: potranno partecipare 1476 giovani calabresi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.