Reggio Calabria. Una protesta dal sapore “classico”, quella messa in atto la scorsa notte dal sedicente “Nucleo NFP” con l’ennesimo blitz per le vie della città. Come negli altri casi è stato affisso anche il volantino che rivendica e spiega le ragioni della protesta. Questa volta gli attivisti di NFP se la sono presa coi graffitari anarchici, rimettendo un po’ di ordine tra le facciate della città.
Ecco cosa recita il volantino affisso: “In questi tempi disgraziati, da Nord al Sud, l’inciviltà, l’ignoranza e l’assenza del culto del bello dilagano. Proprio come è avvenuto a palazzo Hercolani, un edificio del 1793 a Bologna che è stato imbrattato da scritte anarchiche, così la nostra città negli ultimi anni ha visto moltiplicare, proprio come delle cellule cancerogene, le A di Anarchia disegnate qui e lì da tossici e vandali. Non vi è in città, un luogo libero da questi aborti, in particolar modo nel centro storico. Nessuno vigila in città, nessuno colpisce i responsabili, qualcuno addirittura li difende chiamandole “forme d’arte moderna” ed i cittadini non fanno in tempo a completare una facciata, che subito devono rifarla a proprie spese. Ci siamo talmente tanto abituati all’orrido che ormai non facciamo più caso allo scempio che ci ritroviamo giornalmente di fronte agli occhi. Per tale motivo, questa notte per protesta, abbiamo ricoperto tutti questi graffiti con dei manifesti raffiguranti opere d’arte classica e neoclassica, posizionati con colla lavabile per non arrecare danno alle pareti. Con l’auguro di riuscire a rammentarvi, almeno per un breve periodo quale sia la vera arte e quale sia il vandalismo. Quale siano le nostre radici, e quali sono attualmente le nostre attuali chiome. Discostandoci così dalla palude nel quale volenti o nolenti siamo sprofondati, a causa di una progressiva perdita di memoria, valori, buon gusto e soprattutto di in amministrazione comunale che è più impegnata a combattere le iniziative goliardiche che strappano un sorriso, piuttosto che il vero degrado che da anni ormai attanaglia la città. Nucleo NFP”.
[FAG id=277715]