• Latest
  • Trending
  • All
Grande successo per la prima edizione di MANI – Festival dell’inclusione

Grande successo per la prima edizione di MANI – Festival dell’inclusione

30 Maggio 2017
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Grande successo per la prima edizione di MANI – Festival dell’inclusione

by gic
30 Maggio 2017
in Città
0
Grande successo per la prima edizione di MANI – Festival dell’inclusione
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Campo Calabro (Reggio Calabria). Si è svolta ieri, domenica 28 maggio, presso il fortino Poggio Pignatelli di Campo Calabro, la prima edizione di MANI – Festival dell’inclusione. L’associazione Italiana Persone Down sezione di Reggio Calabria Onlus, in collaborazione con Archigramma, ha presentato la prima edizione del Festival dell’inclusione: MANI, raggiungendo risultati che hanno superato le aspettative di molti. È stata infatti una giornata ricca di attività alla portata di tutti. Una giornata che ha permesso la libera espressione di ognuno. Erano infatti presenti molte associazioni del territorio reggino. Accademia Capoeira Muzenza, Associazione Famiglie Italiane, Club Alpino Italiano sez. Aspromonte, Club Ippico dei Due Mari, Guardie per l’ambiente Reggio Calabria, Legambiente Città Metropolitana, Pentakàris, Scena Nuda, Teatro Proskenion, Unicef. Tutti uniti per far sentire forte il messaggio: “Teniamoci per mano… Siamo tutti uguali, siamo tutti speciali”. Messaggio che l’Associazione Italiana Persone Down di Reggio Calabria, cerca di lanciare da diverso tempo. Il risultato della giornata, sembra far capire che questo concetto sia arrivato forte e chiaro. Nessuna distinzione, nessuna disabilità: “una sola famiglia senza estranei”.
“Non potevo aspettarmi risultato migliore” afferma la coordinatrice dell’AIPD di Reggio Calabria, Maria Giuffrida “i ragazzi erano coinvolti e divertiti, lo staff ha collaborato al meglio ed il pubblico era numeroso, sorpreso ed entusiasta”.
Un programma ricchissimo di eventi che si sono succeduti lungo tutta la giornata che è iniziata con l’escursione guidata dal CAI mentre all’interno del Fortino si svolgevano le esibizioni delle bravissime cantanti dell’Accademia Pentakarys, intervallate con le esilaranti esibizioni dei pagliacci di Proskenion, capitanati da Vincenzo Mercurio. Sotto il primo sole della nostra primavera inoltrata si è svolta la seduta di Yoga della risata, coordinata dalla bravissima Anna Elisa Meliadò che ha fatto risuonare le mura possenti del forte di un’allegria vera e profonda. Nel pomeriggio le occasioni di arricchimento culturale sono state veramente tantissime: dal laboratorio "VolereVolare" coordinato da Teresa Timpano che ha spiegato a coppie di genitori come intessere racconti di favole per i propri bimbi, traendo da questa attività arricchimento reciproco, alle atmosfere antiche delle Metàstorie che Vincenzo Mercurio e Nando Brusca hanno riportato alla contemporaneità con tutta la loro potenza al suono dei tamburi e della chitarra. Dalla elegante esibizione di Capoeira che l’Accademia Muzenza ha offerto, esaltando i contenuti culturali di questa danza di lotta e ribellione sommersa degli schiavi, alla esaltante esibizione di breakdance del movimento hip hop reggino capitanato dai dj Joe Macrì e dai Katana Sound. Durante la giornata i ragazzi sono stati anche coinvolti dal writer reggino Krish, che con le sue bombolette ha realizzato una vera e propria opera d’arte istantanea su un’installazione di cartoni. La giornata è culminata al tramonto con il concerto dei due rappers reggini, che ormai sono diventati fratelli di AIPD Reggio Calabria, Francesco Carlo Kento e Simone Squillace Mad Simon, durante il quale i ragazzi dell’associazione, insieme ad operatori, volontari e soprattutto al pubblico, hanno colorato le loro mani e lasciato la propria impronta su un gran lenzuolo con su scritto “Tutti uguali Tutti speciali”. Anche la raccolta di firme messa in campo da Legambiente Città metropolitana, per una proposta di legge che miri alla riduzione del consumo di suolo ha caratterizzato la giornata che ha avuto come filo conduttore il rispetto per l’ambiente, per la cultura, per tutte le forme di espressione. I tanti amici che sono arrivati per condividere questa giornata sono stati accolti dagli operatorie e dalle operatrici, dalle mamme, dai papà, da fratelli e sorelle di AIPD che si sono messi a lavoro per offrire un ristoro in tipico stile reggino e per far sentire tutti come una grande famiglia. Ad incantare tutti, lo splendido paesaggio dello Stretto di Messina, si è offerto alla vista dallo splendido belvedere di Poggio Pignatelli con il suo susseguirsi di luci diverse durante tutta la giornata.



Tags: Aipdcampo calabrofestival dell'inclusionemanimaria giuffridapoggio pignatelli
Share209Tweet131Send
Previous Post

A Cinquefrondi la Festa Europea della Musica 2017 con Gennaro Calabrese e Rosario Canale

Next Post

Cacciatore sorpreso a sparare ai falchi pecchiaioli nella Zona di Protezione Speciale “Costa Viola”: denunciato dai Carabinieri Forestali

Next Post
Cacciatore sorpreso a sparare ai falchi pecchiaioli nella Zona di Protezione Speciale “Costa Viola”: denunciato dai Carabinieri Forestali

Cacciatore sorpreso a sparare ai falchi pecchiaioli nella Zona di Protezione Speciale "Costa Viola": denunciato dai Carabinieri Forestali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.