• Latest
  • Trending
  • All
Don Italo Calabrò

Premio don Italo Calabrò. Nicola Irto: «Sacerdote reggino esempio per giovani»

5 Giugno 2017
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Premio don Italo Calabrò. Nicola Irto: «Sacerdote reggino esempio per giovani»

by gic
5 Giugno 2017
in Regione Calabria
0
Don Italo Calabrò

Don Italo Calabrò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Abbiamo il dovere di alimentare la memoria e tramandare l’esempio di don Italo Calabrò. Il premio intitolato al sacerdote reggino verrà istituzionalizzato: il Consiglio regionale intende indicare agli studenti calabresi il modello pastorale e pedagogico di don Italo, che ha dedicato la propria vita ai giovani e agli ultimi”. Lo ha affermato il presidente Nicola Irto, intervenendo alla cerimonia conclusiva della seconda edizione del concorso dedicato al religioso reggino, di cui il prossimo anno sarà avviato il processo di canonizzazione.
“Coinvolgendo le scuole del territorio metropolitano di Reggio Calabria abbiamo voluto favorire un largo confronto di idee, creatività e riflessioni. L’obiettivo è estendere il concorso all’intera regione”, ha aggiunto Irto nel corso della cerimonia. La manifestazione si è tenuta all’auditorium Calipari di Palazzo Campanella alla presenza delle scuole vincitrici del premio, organizzato con la collaborazione dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, dell’ufficio scolastico regionale e dell’associazione “Piccola opera Papa Giovanni”.
Secondo Irto, il coinvolgimento dei giovani consente di “Mettere a valore il più importante patrimonio di cui dispone, in assoluto, la nostra terra: il capitale umano. Un capitale preziosissimo e però a rischio, perché messo a repentaglio dalle devianze sociali ed eroso dal fenomeno dell’emigrazione. Tutto questo, don Italo Calabrò lo aveva compreso per tempo. Decise così di mettere la sua vita a disposizione degli altri e, in particolare, di chi viveva in condizioni tali da essere messo ai margini della società”.
Il rappresentante di Palazzo Campanella ha ricordato una celebre frase del sacerdote (“Nessuno escluso mai”) che, a suo avviso, “Esprime la potenza del messaggio cristiano e dei principi evangelici, costituendo al contempo un potente richiamo ai principi di solidarietà e di uguaglianza consacrati nella nostra Costituzione”.
Irto ha anche fatto riferimento alla recente vicenda del baciamano di alcuni cittadini di San Luca al latitante Giorgi, al momento dell’arresto da parte dei carabinieri. “L’attenzione agli ultimi – ha affermato – non vuol dire mai, in nessun caso, giustificare, ma comprendere e dare un’opportunità di cambiamento. E’ stato squallido assistere a quella forma di riverenza nei confronti di un boss. E’ evidente che occorre condurre una battaglia ancora più profonda contro la malapianta criminale. Se la ‘ndrangheta non viene eradicata come fenomeno sociale, finirà sempre per riprodurre se stessa. Arresteremo gli ‘ndranghetisti ma non vinceremo mai. Per questo è necessario ricominciare dai ragazzi, promuovendo innanzitutto tra di loro la cultura della legalità, intesa come impegno per il bene comune che don Italo Calabrò – ha concluso il presidente del Consiglio regionale – ha testardamente perseguito, ogni giorno, per costruire una società migliore, solidale, inclusiva e libera dalla mentalità e dalla prevaricazione mafiose”.

Tags: 'ndranghetacanonizzazioneDon Italo Calabrògiuseppe giorgiNicola Irtosan luca
Share203Tweet127Send
Previous Post

Blue Whale. Dopo il caso della giovane catanese la Polizia pubblica un vademecum per riconoscere e contrastare il fenomeno

Next Post

Mobilitazione Coldiretti. Numeri e adesioni da record all’iniziativa dell’8 giugno alla Cittadella Regionale

Next Post
Coldiretti

Mobilitazione Coldiretti. Numeri e adesioni da record all'iniziativa dell’8 giugno alla Cittadella Regionale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.