• Latest
  • Trending
  • All
Città metropolitana ed economia. Il confronto con i candidati sindaco promosso da Confindustria

Confesercenti: anche quest’anno Reggio Calabria è il capoluogo di provincia più tartassato d’Italia

7 Giugno 2017
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Confesercenti: anche quest’anno Reggio Calabria è il capoluogo di provincia più tartassato d’Italia

by gic
7 Giugno 2017
in Città
0
Città metropolitana ed economia. Il confronto con i candidati sindaco promosso da Confindustria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con il 73,2% di pressione fiscale, per il secondo anno consecutivo, Reggio Calabria conquista il non invidiabile primato di capoluogo di provincia più tartassato d’Italia. Un primato di cui faremmo volentieri a meno e che diviene ancora più eclatante se lo si accosta ai risultati di altre classifiche: quella sulla qualità della vita che nel 2016 ha visto la Città Metropolitana al penultimo posto su scala nazionale, quella sull’occupazione che la vede all’ultimo posto con 37 occupati su 100 e, infine, quella che le assegna il terzultimo posto in Europa per quanto riguarda l’occupazione giovanile (58,7 % di disoccupati). In poche parole, le imprese reggine, pur dovendo operare in un territorio difficile, deficitario in termini infrastrutturali, sociali ed economici, con servizi per la gran parte insufficienti e inefficienti, in un contesto ambientale complicato dalla presenza della criminalità organizzata che soffoca ulteriormente le poche reali possibilità di sviluppo, pagano il 20% in più di tasse rispetto, ad esempio, a Trento e il 13% in più rispetto alla media nazionale.
Evidentemente questa è una situazione insostenibile alla quale si deve ad ogni costo porre rimedio così da consentire alle forze sane della nostra città, agli imprenditori onesti e laboriosi che sono l’assoluta maggioranza, di lavorare e competere ad armi pari col resto d’Italia in modo da rimettere in moto un’economia asfittica ormai vicina al collasso. La battaglia contro l’illegalità, contro la ‘ndrangheta, contro il degrado culturale, non passa solo dalle indispensabili e insostituibili azioni repressive e di contrasto giudiziario, ma anche dalla creazione di condizioni che favoriscano uno sviluppo economico e sociale sano e perseguibile; passa dal rafforzamento di quell’economia legale e pulita fatta di tante piccole imprese guidate da donne e uomini coraggiosi che, con mille sacrifici, alzano ogni giorno le saracinesche, rischiano del proprio, mantengono faticosamente i pur bassi livelli occupazionali e non chiedono alcun favoritismo, ma unicamente di avere le stesse opportunità e gli stessi diritti dei loro colleghi che operano nelle altre città italiane.

Claudio Aloisio
Presidente Provinciale Confesercenti

Tags: confesercentioccupazionepressione fiscalereggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Declassamento Agenzia nazionale beni confiscati. Caracciolo (FI): «Evitare ennesimo scippo e rafforzare mobilità»

Next Post

Grande affluenza di pubblico per le attività dell’Automobile Club RC alla XIV Giornata dello Sport

Next Post
L’Automobile Club di Reggio Calabria incontra la Solidarietà

Grande affluenza di pubblico per le attività dell'Automobile Club RC alla XIV Giornata dello Sport

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.