• Latest
  • Trending
  • All
Porto di Gioia Tauro

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FI): “Dal Governo attenzioni solo per Genova e Trieste”

7 Giugno 2017
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FI): “Dal Governo attenzioni solo per Genova e Trieste”

by gic
7 Giugno 2017
in Regione Calabria
0
Porto di Gioia Tauro

Porto di Gioia Tauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “I lavoratori del porto di Gioia Tauro rimangono in balia degli eventi in attesa della fatidica data prevista per il 15 giugno, dalla quale Mct invierà le lettere di licenziamento per 400 esuberi ancora non allocati nella costituenda Agenzia. Continuiamo – afferma il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Campanella Alessandro Nicolò – a monitorare i tagli e il mancato sviluppo del più grande porto di transhipment di tutto il Mediterraneo, prendendo atto degli ennesimi annunci del presidente Oliverio e del neo presidente dell’Autorità Portuale Russo”.
Aggiunge l’esponente di Forza Italia: “Nella nostra regione, assistiamo principalmente alla mancanza di lavoro, in particolare per i giovani con una disoccupazione riscontrata al 57%, la più alta d’Europa e le politiche nazionali e regionali in merito, anche in virtù dei prossimi licenziamenti dei portuali, certificano il fallimento del sistema lavoro nel Mezzogiorno. In tale quadro, dall’incontro che si è tenuto ieri a Roma con i sindacati – sottolinea Nicolò – emerge l’elenco dei lavori realizzati e da realizzare nell’area portuale, che comunque non sana il problema occupazionale, né genera altre attività produttive. E nel frattempo dal Governo Gentiloni vi sono solo attenzioni per i porti di Genova e Trieste, che puntano allo sbarco delle merci in arrivo dall’estremo Oriente, senza una programmazione mirata per aumentare i volumi commerciali e di traffico dello strategico porto al centro del Mediterraneo. A tal proposito, il presidente Oliverio si sofferma puntualmente sull’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma su Gioia Tauro sottoscritto a luglio 2016, che tardano a essere portati a compimento in attesa anche della sbandierata istituzione della Zona Economica Speciale, annunciata più volte in questi anni ma mai realizzata! Vogliamo risposte reali e l’attivazione di contratti per il rilancio dell’infrastruttura e non chiediamo assistenzialismo. La Calabria, e soprattutto la provincia di Reggio, non si può permettere di perdere 400 posti di lavoro ed è paradossale la situazione che si è creata con la sottoscrizione di accordi di concertazione per l’assunzione di responsabilità della classe politica e dei rappresentati della Mct”.
Conclude Nicolò : “Il presidente Oliverio la smetta di definire ‘Gioia Tauro una sfida importate per la Calabria e per il Paese’, e lo dica al Governo Gentiloni che non ritiene indispensabile l’infrastruttura e che fa vivere con grande inquietudine questa ulteriore fase delicatissima, che vede il principale sito industriale lontano da una chiara strategia di sviluppo capace di rilanciare le sue enormi potenzialità. Il porto di Gioia deve andare oltre il transhipment, ma su questo obiettivo la Giunta regionale non interviene e il Partito democratico, anzichè coordinare l’azione di governo, è impegnato nelle diatribe interne e correntizie sulle spalle dei calabresi. Assistiamo a interventi dettati dall’emergenza, denotando così una manifesta insufficienza nel comprendere i reali bisogni di una popolazione rassegnata, nella quale i giovani pagano il prezzo più alto”.

Tags: alessandro nicolòesuberiforza italiagioia tauroMctporto
Share204Tweet128Send
Previous Post

Consigliere allo Sport e Turismo Latella: “Rilanciare il Tito Minniti operazione sostenibile ed essenziale per lo sviluppo del territorio”

Next Post

A Lamezia Terme la riunione del comitato regionale del PCI calabrese

Next Post
Il Pci si tappa il naso e chiede: «Cosa succede al depuratore di Ravagnese?»

A Lamezia Terme la riunione del comitato regionale del PCI calabrese

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.