• Latest
  • Trending
  • All
Il Pci si tappa il naso e chiede: «Cosa succede al depuratore di Ravagnese?»

A Lamezia Terme la riunione del comitato regionale del PCI calabrese

8 Giugno 2017

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

A Lamezia Terme la riunione del comitato regionale del PCI calabrese

by gic
8 Giugno 2017
in CAL, Catanzaro, Politica
0
Il Pci si tappa il naso e chiede: «Cosa succede al depuratore di Ravagnese?»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Martedi 6 giugno si è svolta, alla presenza di Michelangelo Tripodi, della Segreteria Nazionale e Resp. Mezzogiorno e Autonomie Locali, la riunione del Comitato Regionale del PCI calabrese. Dopo la relazione del Segretario Regionale Lorenzo Fascì, si è sviluppata una ricca ed articolata discussione alla quale hanno partecipato numerosi compagni e compagne.
Sono stati trattati vari punti a partire dalla contestatissima Legge Elettorale in corso di approvazione in Parlamento, passando da alcune decisioni importanti assunte dal PCI Nazionale e soprattutto si è dipanata una approfondita analisi della situazione politico-economico-sociale calabrese. In particolare, il PCI calabrese sarà presente con una nutrita rappresentanza alla presentazione del Programma Nazionale del Partito che si terrà a Roma Domenica 25 giugno. Questo e stato ritenuto da tutti gli intervenuti un punto qualificatissimo del percorso di rinascita del PCI.
Il Partito si dota di uno strumento approfondito di analisi dell’attuale contesto italiano e soprattutto di una proposta politica per il cambiamento dell’Italia. Non solo protesta per le cose che non vanno, ma avanza un insieme di proposte che rappresentano un’avanguardia un punto avanzato per un miglioramento civile e democratico del nostro paese. Ed ancora il Comitato ha ritenuto di assumere alcune decisioni importantissime: E’ stata indetta la giornata della Sanità calabrese. Lo stesso giorno il PCI sarà presente davanti a tutti gli Ospedali della Calabria con i gazebo per la raccolta delle firme per la petizione popolare per l’abolizione dei ticket e per una sanità pubblica, gratuita e di qualità.
Il sistema sanitario calabrese – che pur presenta alcune importanti eccellenze – soffre gravemente; molti ospedali non riescono a rispondere adeguatamente alla domanda di una sanità di qualità ed offrire adeguati servizi ai cittadini per evitare l’emigrazione sanitaria, riducendo le liste di attesa. In Calabria il diritto alla salute per i cittadini appare oggi una meta molto lontana da raggiungere. Per questo il Pci sarà presente lo stesso giorno davanti a tutti gli Ospedali Calabrese a fine giugno. Ed ancora si è affrontato il tema del disagio giovanile di un paese che grazie a politiche cieche e succubi di poteri economico-finanziari anche esterni all’Italia (vedi BCE), ha tarpato le speranze ad una intera generazione di giovani, soprattutto calabresi che vivono senza lavoro e soprattutto non vedono prospettive immediate e concrete.
Inoltre, è stato affrontato il problema dei trasporti calabresi che vivono più che mai un deficit enorme ed inaccettabile. Trasporti ferroviari ridotti quasi a zero, ed oggi un sistema aeroportuale che rischia di perdere due dei tre aeroporti: Reggio Calabria e Crotone, cosa che darebbe un colpo finale alle speranze di sviluppo dell’economia calabrese. In questo senso si è deciso di stilare un documento che sarà presentato anche al Presidente della Regione Calabria ed inviato al Ministro dei Trasporti per rivendicare il diritto dei calabresi di potersi liberamente spostare, il diritto della Calabria di avere collegamenti uguali a quelli esistenti nel resto d’Italia.

Tags: Lorenzo Fascìmihcelangelo tripodipcisanitàtrasporti
Share200Tweet125Send
Previous Post

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FI): “Dal Governo attenzioni solo per Genova e Trieste”

Next Post

Minibasket. L’istruttrice azzurra Regis: “Un piacere ritornare a Reggio Calabria”

Next Post
Minibasket. L’istruttrice azzurra Regis: “Un piacere ritornare a Reggio Calabria”

Minibasket. L'istruttrice azzurra Regis: "Un piacere ritornare a Reggio Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.