• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Santoro

Pressione fiscale, ancora un primato negativo per la città. Santoro (Confcommercio): “Pronti ad azioni eclatanti”

8 Giugno 2017
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
Cedir

«Ufficio per il processo, a Reggio Calabria una sfida vinta che vuole diventare certezza»

13 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Terramala. Scarcerati i fratelli Carmine e Domenico Alvaro di San Procopio

13 Marzo 2023
Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

13 Marzo 2023
Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

13 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

9 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti

Operazione Hybris: 49 arresti

9 Marzo 2023
Ospedale Locri

Ospedale di Locri, FP CGIL: «Buona la prima del nuovo Direttore sanitario»

6 Marzo 2023
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Vico Neforo pronto a cambiare volto

4 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Pressione fiscale, ancora un primato negativo per la città. Santoro (Confcommercio): “Pronti ad azioni eclatanti”

by gic
8 Giugno 2017
in Città
0
Giovanni Santoro

Giovanni Santoro

Reggio Calabria. Ci risiamo. Ancora un primato negativo per Reggio Calabria con una pressione fiscale, per le piccole e medie imprese, pari al 73,4% confermando, per il secondo anno consecutivo, la città all’ultimo posto in classifica. È quanto emerge dal Rapporto 2017 dell’Osservatorio permanente sulla tassazione delle piccole e medie imprese “Comune che vai, fisco che trovi”, del centro studi Cna, giunto alla quarta edizione, che analizza l’andamento della tassazione sulle piccole imprese in 135 città italiane, tra i quali tutti i capoluoghi di provincia. In sostanza le imprese reggine pagano il 20% in più di tasse rispetto a Trento, la città italiana con la minore pressione fiscale con un total tax rate di 54,1%, e il 13% in più alla media nazionale.
«Continuiamo a primeggiare nella poco invidiabile classifica di città più tartassata d’Italia – ha affermato il Presidente di Confcommercio, Giovanni Santoro – Abbiamo tentato di mettere insieme gli attori che da cinque anni ci amministrano senza risultati sperati. I commissari non avevano alcun interesse e l’attuale Amministrazione comunale, pur sollecitata sia in maniera bonaria che con attacchi ‘violenti’ in assemblea quanto sui giornali, non permette il confronto per sconosciute ragioni o forse per manifesta incapacità decisionale. Non abbiamo un interlocutore e non sappiamo a chi rivolgerci, l’Amministrazione di Palazzo San Giorgio non dialoga con noi. – ha aggiunto Santoro -. Le istituzioni regionali non esistono più, altrettanto le nazionali con deputati e senatori adagiati sulle loro posizioni politiche».
Servizi pari a zero, tasse insostenibili, desertificazione territoriale e commerciale, ormai realtà. Ogni giorno c’è un’impresa che abbassa definitivamente la saracinesca; l’illegalità e l’abusivismo, ormai imperanti senza alcun più controllo: «Cosa dobbiamo fare? È una situazione inaccettabile, la nostra economia sta collassando. Per il bene nostro e della città, per i tanti imprenditori onesti, siamo disposti ad azioni eclatanti. È il momento di intervenire su un sistema fiscale più che squilibrato partendo dalla riduzione della pressione fiscale locale affinchè si possa riuscire a competere, ad armi pari, se non col resto del Paese almeno con le città del meridione d’Italia».
Dopo Trento, tra i capoluoghi più virtuosi si trovano Gorizia, Cuneo, Imola e Belluno (entro il 54%). Mentre agli ultimi posti, appena sopra Reggio Calabria la classifica della Cna pone Bologna con 72,1%, Roma e Firenze al 69,3%, Catania e Bari al 68,3%. Un abisso col resto d’Italia anche nella classifica del Tax Free Day, cioè il giorno dell’anno in cui l’imprenditore smette di lavorare per il fisco e comincia a lavorare per le necessità sue e delle sua famiglia. Un imprenditore reggino Rev. 5/10 per liberarsi del peso delle tasse dovrà aspettare il 24 settembre mentre il collega di Trento lo potrà fare il 16 luglio, quasi due mesi in anticipo.

Tags: confcommercioGiovanni Santoropressione fiscalereggio calabriatasse
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In