• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Centomila euro sequestrati dalla Gdf all’Associazione culturale “Kabuki” di Domenico Porcino

13 Giugno 2017
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Centomila euro sequestrati dalla Gdf all’Associazione culturale “Kabuki” di Domenico Porcino

by newz
13 Giugno 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Reggio Calabria. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Reggio Calabria – coordinate dalla locale Procura della Repubblica – hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo “per equivalente” del valore di 100.000 euro, disposto dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria, finalizzato a cautelare disponibilità liquide e beni immobili intestati all’“Associazione Culturale Kabuki” di Reggio Calabria, nonché al suo rappresentante legale, Sig. Domenico Porcino.
Il provvedimento giudiziario – richiesto dal Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria – è stato emesso all’esito di un articolato controllo in materia di spesa pubblica, condotto dal Nucleo di Polizia Tributaria di Reggio Calabria nei confronti della citata Associazione Culturale, che aveva percepito contributi pubblici, per complessivi € 100.000, erogati dalla Provincia di Reggio Calabria, in relazione all’effettuazione di due manifestazioni di promozione sociale e culturale, denominate “Kalabria suoni e sapori del Mediterraneo”, svoltesi in Città nel corso del 2012 e del 2013.
Nel corso dell’attività ispettiva – condotta sia mediante la puntuale verifica di tutti i documenti di spesa presentati all’Ente Provinciale per il relativo rimborso sia attraverso l’analitico riscontro dei relativi pagamenti – i finanzieri della Sezione Tutela Spesa Pubblica del locale Nucleo P.T. hanno accertato una serie di illiceità.
Nel dettaglio, i documenti giustificativi delle spese imputate per l’organizzazione dei suddetti eventi – relative alla fornitura di servizi, al noleggio di attrezzature varie, come palco, impianto audio e luci, ecc. – sono risultati in tutto o in parte irregolari, non veritieri o, comunque, non conformi a quanto richiesto dalla specifica normativa vigente in merito. In particolare, l’Associazione ha presentato a rimborso all’Ente erogatore, tra l’altro, talune fatture recanti l’attestazione di avvenuto pagamento, anche se non ancora saldate ai relativi fornitori. In altra circostanza, il rappresentante legale dell’Associazione Kabuki ha portato a rendiconto un documento di spesa che – all’esito degli appositi controlli incrociati svolti – è risultato non corrispondere alla fattura, recante stessa numerazione, regolarmente emessa e detenuta dal fornitore.
A conclusione delle indagini, Domenico Porcino è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria per i reati di falso e truffa aggravata, avendo indotto in errore i funzionari provinciali preposti alla liquidazione delle predette contribuzioni di natura pubblica. Inoltre, a carico dell’“Associazione Culturale Kabuki”, sono state ipotizzate violazioni al D.lgs. n. 231/2001 in tema di responsabilità amministrativa delle società.
L’esecuzione della citata misura ablatoria è stata possibile in ragione della disciplina dettata dall’articolo 322-ter del codice, per come novellato dalla legge n. 190 del 2012, che ha introdotto un efficace strumento di cautela delle ragioni dell’Erario, estendendo l’applicazione del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, anche al “profitto del reato”, consentendo di fatto allo Stato di sequestrare (e confiscare) non solo i beni che rappresentano essi stessi il profitto indebito ma anche quelli dei quali il reo abbia la disponibilità, per un valore corrispondente a tale profitto.
L’attività condotta testimonia la costante attenzione che la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, coordinata dal procuratore Federico Cafiero de Raho e dal suo aggiunto Gerardo Dominijanni, e la Guardia di Finanza quotidianamente riserva alla prevenzione e lotta alle truffe consumate ai danni dello Stato e degli Enti pubblici.

Tags: associazione culturaleassociazione culturale kabukiDomenico Porcinoguardia di finanzakabukireggio calabria
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In