• Latest
  • Trending
  • All
Gazzelle dei Carabinieri

Faida di Platì. Dopo i fermi i Carabinieri notificano l’ordinanza del gip a 7 indagati per omicidio

14 Giugno 2017
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Faida di Platì. Dopo i fermi i Carabinieri notificano l’ordinanza del gip a 7 indagati per omicidio

by newz
14 Giugno 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Gazzelle dei Carabinieri

Gazzelle dei Carabinieri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Platì (Reggio Calabria). I Carabinieri del Ros hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Procura Distrettuale di Reggio Calabria, nei confronti di sette persone:

  1. Rosario Barbaro inteso “u Rosi” o “Rosi da Massara”, di 77 anni, nato a Platì;
  2. Saverio Trimboli, inteso “Savetta”, di 43 anni, nato a Locri;
  3.  Domenico Trimboli, di 36 anni, nato a Platì;
  4.  Bruno Polito, di 45 anni, nato a Locri;
  5. Rocco Trimboli, inteso “u nando”, cl.1967 di Platì;
  6. Antonio Spagnolo, nato a Ciminà, cl.1960;
  7. Natale Trimboli, detto “u stella“, nato a Platì, cl.1968.

ritenuti a vario titolo presunti responsabili di una serie di omicidi con l’aggravante del metodo mafioso, commessi nel corso di una faida tra le famiglie Marando e Trimboli, che insanguinò Platì tra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000, con l’uccisione di 5 persone.

La misura cautelare conferma la sussistenza del grave quadro indiziario a carico dei primi 4 indagati, fermati dai Carabinieri il 25 maggio scorso in esecuzione di un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e, contestualmente, individua la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e delle esigenze cautelari anche a carico di Rocco Trimboli, Antonio Spagnolo e Natale Trimboli, i quali, presunti concorrenti in alcuni degli omicidi contestati, all’epoca dell’esecuzione del fermo erano già detenuti per altra causa.

La misura cautelare è stata emessa a conclusione di complesse indagini del Ros svolte con l’ausilio della Stazione Carabinieri di Platì e dei Cacciatori di Calabria che hanno consentito di riscontrare come Pasquale Marando, capo dell’omonima ‘ndrina attiva tra Platì ed il Piemonte, irreperibile dal 2002, fu vittima di omicidio con occultamento del cadavere, commesso nel gennaio di quell’anno da esponenti della famiglia Trimboli che agirono con l’autorizzazione di Rosario Barbaro, capo della locale di ‘ndrangheta di Platì, quest’ultimo animato dall’intento di ridimensionare i Marando, che insidiavano la sua leadership.

Il fatto di sangue fu atto finale della violenta faida scatenatasi nell’ambito della cosca Marando-Trimboli a seguito di contrasti inerenti la gestione e la spartizione dei proventi del traffico internazionale di droga che avevano portato i Marando a colpire duramente i Trimboli per riaffermare la loro supremazia nell’ambito del sodalizio mafioso. Lo scontro fu interrotto a seguito dell’intervento del Crimine e l’omicidio di Pasquale Marando portò ad un nuovo equilibrio nei rapporti di forza tra le cosche di Platì, rafforzando i Barbaro.

Le indagini del Ros hanno consentito di fare luce su un omicidio e quattro casi di lupara bianca, maturati nell’ambito della faida.
Il primo episodio delittuoso risale al gennaio del 1997, quando ignoti assassinarono a colpi di pistola Ferdinando Virgara. L’omicidio già si inseriva nelle complesse dinamiche criminali che coinvolgevano Pasquale Marando, convinto dai fratelli Trimboli del fatto che il Virgara avesse avuto un ruolo nell’assassinio del fratello, Francesco Marando, avvenuto in Piemonte.

Seguirono tre casi di lupara bianca con la scomparsa di Antonio Giuseppe Trimboli, nel luglio 2001, e Rosario Trimboli il quale fu ucciso insieme a Saverio Trimboli nel novembre dello stesso anno; i loro corpi non sono mai stati ritrovati.
Le indagini hanno accertato che l’uccisione dei tre Trimboli fu decisa e attuata da Pasquale Marando per ribadire la sua supremazia sulla cosca Trimboli, per contrasti sulla gestione e spartizione dei narco-proventi e perché il Marando si era convinto che i Trimboli lo avessero volutamente indotto in errore, accusando falsamente Ferdinando Virgara di responsabilità nell’omicidio del fratello Francesco Marando.

Infine, l’uccisione di Pasquale Marando, con occultamento del cadavere, ad oggi non ancora ritrovato, fu attuata nel gennaio 2002 da Saverio Trimboli, inteso Savetta, fratello di Antonio Giuseppe e Rosario, con il concorso di altri esponenti della cosca Trimboli e con l’assenso di Rosario Barbaro, capo locale di Platì, in contrasto con Marando per questioni di supremazia mafiosa sul territorio.
L’omicidio fu attuato a colpi di pistola all’interno di un’abitazione di Platì, dove Marando, all’epoca latitante, era stato attirato per partecipare ad una riunione che sancisse un chiarimento con i Trimboli.

Tags: antonio spagnoloBruno Politocarabinieridomenico trimbolifaida di platìNatale Trimboliomicidioplatìreggio calabriarocco trimbolirosrosario barbarosaverio trimboli
Share202Tweet126Send
Previous Post

John Lamanna “il Re delle Rose”, leader dei fioristi americani, era di origini calabresi. I suo genitori partirono da Carpanzano in provincia di Cosenza

Next Post

Basket. Giuseppe Polimeni è il nuovo allenatore della Vis

Next Post
Basket. Giuseppe Polimeni è il nuovo allenatore della Vis

Basket. Giuseppe Polimeni è il nuovo allenatore della Vis

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.