• Latest
  • Trending
  • All
Locri. Istruzione, iniziati i lavori per il nuovo Istituto professionale

Locri. Istruzione, iniziati i lavori per il nuovo Istituto professionale

15 Giugno 2017
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Locri. Istruzione, iniziati i lavori per il nuovo Istituto professionale

by gic
15 Giugno 2017
in Provincia
0
Locri. Istruzione, iniziati i lavori per il nuovo Istituto professionale

Locri (Reggio Calabria). “Oggi a Locri, dopo le criticità di questi ultimi mesi, è possibile affrontare e vivere questa giornata con un sorriso perché costruire una scuola vuol dire investire nel prossimo, dare una speranza, promuovere cultura e crescita sociale”. Con queste parole il consigliere metropolitano delegato all’Istruzione, Demetrio Marino, ha dato inizio oggi a Locri alla consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo edificio scolastico che ospiterà l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato.
“Sono contento – ha poi aggiunto il consigliere delegato – perché questa importante giornata è il frutto di un lavoro di squadra fatto con le forze dell’ordine, con le amministrazioni, il comune di Locri e la scuola che nei momenti di difficoltà ha deciso con noi di mantenere un profilo basso per risolvere i problemi. Oggi cominciamo un percorso che è iniziato qualche anno fa dalla ex Provincia, ma che abbiamo voluto sostenere con forza nell’interesse dei ragazzi, osservando le emergenze di questa area e programmare”.
“La Città metropolitana – ha quindi ricordato Marino – deve programmare e progettare e lo fa in sinergia con i 97 sindaci che oggi devono dare un contributo, devono essere parte attiva di un progetto. Non vogliamo andare più alla ricerca di aule o affitti, non vogliamo rincorrere le emergenze, ma vogliamo e dobbiamo dare edifici dove i ragazzi possono cogliere l’offerta formativa in maniera concreta”. “Sono contento – ha poi concluso – perché attraverso l’input del sindaco Giuseppe Falcomatà, stiamo offrendo soluzioni concrete e forti per affrontare e superare le criticità dell’edilizia scolastica, non per la soddisfazione della politica ma del territorio tutto”.
Entusiasta il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, che dopo aver ringraziato il sindaco Giuseppe Falcomatà, il consigliere Demetrio Marino, i dirigenti Pietro Foti e Giuseppe Mezzatesta e i tecnici, ha ricordato che il finanziamento dell’opera risale al protocollo “Fortugno”e che la procedura per l’appalto è iniziata nel 2011 e si è conclusa solo in questi giorni. “In un momento particolare per la nostra città – ha detto il sindaco Calabrese – sapere che entro dicembre 2018 avremo una nuova struttura è motivo di orgoglio perché il professionale è una scuola storica, presente da 40 anni. Siamo soddisfatti per il progetto, bello e importante, che permette di far aumentare il numero di studenti. Tutta questa zona sarà riqualificata dal punto di vista urbanistico, grazie anche agli altri interventi che presto cominceranno”.
Soddisfatto anche il dirigente scolastico Gaetano Pedullà che, dopo aver ribadito che tutte le volte che si chiude una scuola è una sconfitta per tutti perché si chiude un presidio di cultura e legalità, ha indicato la giornata odierna come un segno di speranza, una pagina nuova per l’edilizia scolastica.
I lavori, consegnati oggi e la cui conclusione è prevista a dicembre 2018, prevedono la realizzazione di un nuovo edificio, un importo pari a 3,8 milioni di euro finanziati con i Fondi FOREVER, individuati subito dopo la tragica scomparsa del Presidente del Consiglio regionale, dott. Franco Fortugno. Sviluppata secondo un sistema a corte, con una superficie complessiva di circa 4.800 mq, ripartita su tre livelli per un’altezza complessiva di circa 12.00 m, la struttura scolastica offre numerosi ambienti in più rispetto a quelli richiesti, aumentando l’offerta didattica. La particolare conformazione spaziale della corte, aperta verso l’esterno, offre alla città la possibilità di fruire di spazi aggregativi diversamente caratterizzati e arricchiti da elementi come la parete d’acqua, il giardino botanico e la scultura mitologica che rafforzano l’integrazione dell’opera in un contesto ricco di storia e cultura come la città di Locri. Il forte rapporto ricercato con la città fa sì che il progetto si configuri come nuova centralità periferica, capace di innescare nuovi ed importanti processi di trasformazione del particolare contesto in cui si inserisce. Previsti i laboratori tecnici, la biblioteca, una sala ginnica di circa 340 mq con annessi spogliatoi.
Alla consegna dei lavori hanno preso parte anche il consigliere metropolitano delegato all’area della Locride, Caterina Belcastro, assessori e consiglieri di Locri, il maresciallo Alessandro Ponzio, della locale stazione dei Carabinieri, i tecnici Saverio Infantino e Loredana Brianti, direttore dei lavori e responsabile unico del procedimento, la ditta Agostino Siclari Costruzioni Generali srl che realizzerà l’opera.



Tags: città metropolitanaistituto professionalelocri
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In