• Latest
  • Trending
  • All
C.s.o.a. “Cartella”: “Accuse al Comitato PrendoCasa di Cosenza grottesche, abitare è un diritto e non un delitto”

“Aiutaci ad aiutare!”. Appello urgente raccolta farmaci per Rojava

16 Giugno 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Aiutaci ad aiutare!”. Appello urgente raccolta farmaci per Rojava

by gic
16 Giugno 2017
in Città
0
C.s.o.a. “Cartella”: “Accuse al Comitato PrendoCasa di Cosenza grottesche, abitare è un diritto e non un delitto”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Csoa Angelina Cartella, NonUnaDiMeno Rc, Collettiva AutonoMIA RC, Cosmi, Csc Nuvola Rossa e Ass. Magnolia aderiscono all’appello lanciato da Rete Kurdistan Italia- Staffetta sanitaria e dalla Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia Onlus per contribuire a una nuova raccolta e all’invio di medicine che saranno utilizzate da Mezza Luna Rossa del Rojava, il territorio della Siria del Nord, sia negli ambulatori ed ospedali che nelle strutture sanitarie dei numerosi campi profughi che accolgono le popolazioni in fuga dalle diverse aree di guerra della Siria e dell’Iraq.
L’incessante scenario di guerra che strazia quei territori comporta infatti una grande richiesta di servizi e materiali sanitari in tutta la zona. Si può contribuire sia raccogliendo medicine che inviando sul conto di Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia Onlus donazioni per coprire il costo della spedizione aerea (unica modalità praticabile) (IBAN: IT63 P033 5901 6001 0000 0132 226 – causale spedizione medicine e attrezzature).
Quali medicine possono essere inviate:
– Medicine con scadenza superiore ai sei mesi (anche in confezioni non complete) in particolare antibiotici, antinfiammatori, integratori;
– Non Liquidi né materiali facilmente deperibili (No fiale, vaccini, gocce, sciroppi ecc., insulina);
– No psico-farmaci;
– Piccole attrezzature e dispositivi medici (es. defibrillatori portatili, misuratori di glicemia completi di stickers).
Chi volesse contribuire può farlo entro il 25 giugno Aiutaci ad aiutare!
Punti di raccolta e orari: – Centro Sociale Cartella, via Quarnaro 1- Gallico Marina lunedi 19 – mercoledì 21 – domenica 25 giugno ore 18.00- 20.00 – FFC COSTRUZIONI, via del Gelsomino 35- Reggio Calabria dal lunedì al venerdì ore 8.00-15.00

Tags: farmacimedicinemezza luna rossaraccoltarete kurdistan italiarojava
Share200Tweet125Send
Previous Post

Migranti. Minore non accompagnato salva occhio grazie a intervento sinergico delle istituzioni

Next Post

Sacal. Nesci (M5S): “Nomine illegittime, il governo ci ha dato ragione”

Next Post
Dalila Nesci

Sacal. Nesci (M5S): "Nomine illegittime, il governo ci ha dato ragione"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.