• Latest
  • Trending
  • All
Calabria. La Protezione Civile regionale ha un nuovo sito

Il nuovo corso del volontariato di Protezione civile regionale: etica, partecipazione e specializzazione

16 Giugno 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Il nuovo corso del volontariato di Protezione civile regionale: etica, partecipazione e specializzazione

by gic
16 Giugno 2017
in Regione Calabria
0
Calabria. La Protezione Civile regionale ha un nuovo sito
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Con Decreto n. 6306 del 15 giugno 2017, l’U.O.A. Protezione Civile ha proceduto alla cancellazione dell’Associazione “Misericordia”, alla luce dei gravi fatti emersi a seguito dell’inchiesta sulla gestione del centro Cara di Isola Capo Rizzuto. La cancellazione – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – è avvenuta sulla base del nuovo regolamento regionale sul volontariato di protezione civile, fortemente voluto dal dirigente Carlo Tansi, in sintonia con il presidente Oliverio, che ha inteso dare massimo risalto agli aspetti di legalità e trasparenza nella gestione delle associazioni, al fine di riportare il mondo del volontariato su un percorso virtuoso basato sui valori di solidarietà e per sottolineare l’enorme valore della partecipazione del volontariato di protezione civile nella vita delle comunità locali. In tale ottica, il nuovo regolamento ha previsto tra gli aspetti imprescindibili per la partecipazione alle associazioni l’etica dei comportamenti e la produzione obbligatoria della certificazione antimafia. Il nuovo regolamento, emanato con la DGR n. 512 del 16/12/2017 (pubblicato sul BURC n. 122 del 21/12/2016), ha creato un crescente interesse nel volontariato, testimoniato dalla richiesta di iscrizione all’albo regionale di 45 nuove organizzazioni in pochi mesi, con l’impiego di oltre 600 nuovi volontari.
La Protezione Civile regionale, insieme al Dipartimento Nazionale e per la prima volta in Calabria, ha proposto un progetto formativo che prevede, dal 23 giugno 2017, una serie di corsi di alta specializzazione nelle diverse provincie calabresi rivolti ai volontari di Protezione Civile. La formazione continuerà nel mese di settembre con l’organizzazione di altri corsi, al fine di creare un sistema del volontariato capace di operare nel sistema di protezione civile con procedure condivise e riconosciute a livello nazionale. La professionalità e la specializzazione dei volontari,infatti, è ritenuto un obiettivo fondamentale della protezione civile regionale, oltre che per garantire la massima efficienza nella gestione delle calamità, anche per tutelare l’incolumità degli stessi volontari durante le delicatissime e rischiose fasi emergenziali.
Nell’ambito dell’attività formativa, bisogna anche ricordare i corsi di specializzazione dedicati al personale interno, quali tecnici di sala operativa e autisti abilitati alla guida di mezzi speciali per interventi di emergenza. Tutti i presidenti delle Associazioni di volontariato di Protezione Civile sono stati nel frattempo convocati per martedì 27 giugno presso la Cittadella Regionale, per condividere il percorso che porterà all’operatività della Consulta regionale del volontariato di Protezione Civile. La Consulta, con un ritardo di oltre 20 anni dall’entrata in vigore della legge regionale 4/97 istitutiva della Protezione Civile regionale, è stata recentemente istituita dalla Giunta Regionale con DGR n. 237 del 12/6/2017 e permetterà, per la prima volta in Calabria, un coinvolgimento istituzionale diretto delle associazioni nelle attività della Protezione Civile della Regione.
La partecipazione si concretizzerà con riunioni mensili che si svolgeranno presso la sede della Protezione Civile regionale, nelle quali la Consulta potrà proporre indicazioni in merito alla definizione delle linee programmatiche e all’individuazione delle scelte strategiche per l’ottimizzazione dell’attività del volontariato in Calabria.

Tags: associazione misericordiacaraisola capo rizzutoprotezione civileregione calabria
Share202Tweet127Send
Previous Post

Convocazione Consiglio Comunale di Reggio Calabria 19 e 20 giugno 2017

Next Post

Maltempo: temporali e venti forti al centro-sud. Allerta gialla per gran parte della Calabria

Next Post
Maltempo, temporale, fulmini

Maltempo: temporali e venti forti al centro-sud. Allerta gialla per gran parte della Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.