• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

In terza Commissione Sanità approvati due progetti di legge

16 Giugno 2017
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

In terza Commissione Sanità approvati due progetti di legge

by gic
16 Giugno 2017
in Regione Calabria
0
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria. La terza Commissione consiliare, ‘Sanità, attività sociali, culturali e formative, presieduta dal consigliere Michele Mirabello, ha approvato nel corso della seduta odierna due progetti di legge: il primo, riguardante l’utilizzo dei lavoratori Lpu-Lsu (iniziativa del consigliere Sebi Romeo), e il secondo, misure per la valorizzazione dell’associazionismo di promozione sociale (di iniziativa dei consiglieri Greco, D’Acri, D’Agostino, e Sergio). La proposta di legge ‘Romeo’, votata all’unanimità, consente il passaggio di dieci lavoratori del bacino regionale Lpu-Lsu nel dipartimento della Protezione civile. Il secondo progetto di legge, invece, consta di ventisei articoli e detta principi fondamentali per la valorizzazione dell’associazionismo di promozione sociale, caratterizzate dallo svolgimento continuativo di attività di utilità e ritorno sociale indirizzati a favore di associati o di terzi, senza alcuna finalità lucrativa e “nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati”.
La legge, inoltre, rimarca come “l’iscrizione nei registri è condizione necessaria per stipulare qualsivoglia convenzione nell’interazione con enti pubblici e per usufruire dei benefici previsti dalla legge 383/2000 e dalle leggi regionali e provinciali all’uopo adottate”. La regione Calabria, adeguandosi correntemente alle leggi sul volontariato (n. 266. 11 agosto 1981), possiede un registro del volontariato, ma contrariamente ad altre Regioni non ha ancora provveduto all’adozione di una normativa attuativa della Legge n. 383/2000.
“La proposta di legge approvata oggi – ha commentato il presidente Mirabello a conclusione dei lavori – risponde, dunque, all’esigenza di colmare questa lacuna normativa”. Tra l’altro, la legge approvata oggi disciplina la finalità e l’oggetto della presente legge riconoscendo il valore delle associazioni di promozione sociale quale espressione dei principi di partecipazione, solidarietà e pluralismo; definisce una definizione puntuale delle associazioni di promozione sociale e i criteri per definire l’atto costitutivo e lo statuto delle associazioni; prevede l’istituzione del registro regionale delle associazioni di promozione sociale; istituisce l’Osservatorio regionale dell’associazionismo di promozione sociale, ne illustra il funzionamento e le attribuzioni; prevede la possibilità per la Regione, gli Enti locali e gli altri enti pubblici di stipulare convenzioni con le associazioni iscritte nei registri e disciplina l’obbligo per le associazioni che godono dei contributi pubblici di presentare un rendiconto all’ente concedente il suddetto contributo. Nel corso della seduta, inoltre, è stata incardinata una proposta di legge a firma del presidente Mirabello e sottoscritta dal consigliere Carlo Guccione, relatore-proponente, che introduce nuove norme per il parto a domicilio.
“La presente proposta di legge – spiegano i proponenti nella relazione – ha come prioritario obiettivo quello di riconoscere normativamente la piena libertà di scelta su come partorire in Calabria.Il parto viene sempre più “ospedalizzato” e “medicalizzato” pur essendo un evento assolutamente naturale come, d’altro canto, evidenziato dalla naturale consuetudine delle nostre nonne. Non vi è dubbio che l’ospedalizzazione si sia resa indispensabile in una fase della storia di estensione in Italia del sistema sanitario pubblico e che abbia avuto a cuore la salute delle donne e dei nascituri. Oggi, proprio alla luce delle innovate conoscenze e della più diffusa consapevolezza dell’importanza della gravidanza e del momento del parto relativamente a tutti i potenziali rischi ma anche ai vantaggi di un parto naturale, è giusto che la Regione Calabria si doti di una nuova legge, un riconoscimento normativo e sociale al parto a domicilio, inserendo l’assistenza domiciliare nell’offerta del Servizio Sanitario Regionale e prevedendo un rimborso economico per chi ricorre all’assistenza di libero- professionisti”.
Durante la seduta sono stati auditi i rappresentanti dei medici di medicina legale delle aziende sanitarie, la dottoressa Paola Serranò, dell’Asp di Reggio Calabria sulle cure palliative e la terapia del dolore, i rappresentanti delle aziende di pompe funebri in Calabria, e i dirigenti del dipartimento Salute della giunta regionale, Antonio Gallucci e Domenica Magnoli. Hanno contribuito ai lavori della Commissione i consiglieri Battaglia, Greco, Cannizzaro e Guccione. La Giunta regionale era rappresentata dal dottore Franco Pacenza.

Tags: michele mirabelloreggio calabriasanitàterza commissione
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In