• Latest
  • Trending
  • All
Melito. I Commissari incontrano i movimenti politici: il resoconto

A.GE.DI. onlus: «L’amministrazione di Melito Porto Salvo nega un’oasi di attenzione… in questo deserto di indifferenza!»

17 Giugno 2017
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

A.GE.DI. onlus: «L’amministrazione di Melito Porto Salvo nega un’oasi di attenzione… in questo deserto di indifferenza!»

by gic
17 Giugno 2017
in Provincia
0
Melito. I Commissari incontrano i movimenti politici: il resoconto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). “Struttura accessibile alle persone disabili, accoglienza incredibile: qui non manca nulla! Iniziativa di un privato attento ai bisogni di tutti e senza alcun contributo pubblico!” Queste le parole dell’Associazione A.GE.DI. onlus di Reggio Calabria in seguito ad una giornata al mare dello scorso anno, presso lo stabilimento balneare “Paralia 3M” di Melito di Porto Salvo.
La struttura era completamente accessibile: pedane larghe che permettevano di raggiungere ogni parte dello stabilimento, bagni, docce e spogliatoi di adeguata ampiezza per consentire di spostarsi agevolmente anche in carrozzina. A disposizione di tutti una sedia Job: molti ragazzi disabili hanno fatto il bagno al mare con più semplicità, grazie alla sensibilità dell’imprenditore Carmelo Minniti e dello staff del “Paralia 3M”. Uno stabilimento balneare all’avanguardia, dotato di numerosi servizi “insoliti”: dog parking, biblioteca, docce con acqua calda, primo soccorso con defibrillatore pediatrico, etc.
Quest’anno lo stabilimento sarebbe diventato ancor più alla portata di tutti: il nuovo progetto prevedeva percorsi e mappe tattili, menu e libri in braille messi a disposizione all’interno della biblioteca. Tante le iniziative che avrebbero incluso anche i non vedenti: partite nel campo di beach volley con palla sonora, cena al buio… L’entusiasmo della Famigllia Minniti e di tutti noi viene stroncato da una notizia incredibile: l’Amministrazione Comunale di Melito di Porto Salvo nega la realizzazione ed il proseguimento di tutto ciò che era stato creato, per cause, a quanto pare, non imputabili al concessionario in questione.
Così la cultura a-sociale disperde le buone prassi, l’Amministrazione non emula i buon esempi (seppur possa accedere e godere di finanziamenti) ma al contrario blocca chi lo fa con le sole proprie forze. Mentre le Associazioni lottano per i propri diritti questi vengono sempre più negati! Per poter modificare l’atteggiamento culturale sulla disabilità, occorre prendere coscienza di cosa essa significhi, attivando processi empatici, di rispetto, solidarietà e inclusione positiva. Per fare ciò, però, occorrono competenze diffuse ed in continua formazione, in dialogo continuo con le famiglie. Questo è l’ennesimo grido di sdegno e delusione delle famiglie delle persone disabili, che ancora una volta si vedono costrette a rimanere a casa o a frequentare spiagge e lidi distanti, all’affannosa ricerca di luoghi fruibili, quando basterebbe davvero poco per permettere a tutti di godere del nostro meraviglioso mare.

A.GE.DI. onlus
Associazione Genitori di Bambini e Adulti Disabili onlus

Tags: Agedi onlusamministrazione comunalemelito porto salvoparalia 3m
Share213Tweet133Send
Previous Post

“3° Memorial Benedetta Cozzupoli”. Presenti anche la juniores campione d’Italia della Lazio calcio a 5 femminile e lo Sporting Locri

Next Post

La Città Metropolitana promuove nuove politiche ambientali

Next Post
La Città Metropolitana promuove nuove politiche ambientali

La Città Metropolitana promuove nuove politiche ambientali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.