• Latest
  • Trending
  • All
“Calabria Buskers 2017”. Ultimi giorni per sostenere la campagna di Crowdfunding

Dal 22 al 25 giugno la IV edizione del Calabria Buskers, Festival Internazionale di Teatro di Strada

17 Giugno 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Dal 22 al 25 giugno la IV edizione del Calabria Buskers, Festival Internazionale di Teatro di Strada

by gic
17 Giugno 2017
in Città
0
“Calabria Buskers 2017”. Ultimi giorni per sostenere la campagna di Crowdfunding
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dal 22 al 25 giugno avrà luogo la IV edizione del Calabria Buskers, festival internazionale di teatro di strada. Anche quest’anno l’associazione Pagliacci Clandestini, sotto la guida del direttore artistico Santo Nicito, sarà sul territorio per promuovere la nobile arte degli artisti di strada. La prima tappa della rassegna si svolgerà nel comune di Rizziconi giovedì 22 giugno. Contando solo sulle sue forze, e, dopo una tanto estenuante quanto soddisfacente attività di crowdfunding che ha visto impegnati decine di sostenitori che credono fermamente nel progetto , il festival darà occasione a tutti di godere di bellissimi spettacoli realizzati da numerosi artisti. Maria Dolores, Jhonny Novecento, Mago Mpare, Mario Barnaba, Mattia e Art patachi provengono dal sud Italia, Uscite d’emrgenza e La sbrindola dal centro nord. Darko e Nacho Sanchez rispettivamente provenienti dalla Macedonia e dal Cile.
Particolarmente importante il tema di quest’anno, “No senzo”. Detto termine, mutuato dalla lingua Rom, sta a significare “senza terra”. Il tema in questione vuole esprimere un ventaglio variegato di emozioni ed intenti, restare sul territorio con l’obiettivo di far crescere lo stesso. Non necessariamente un luogo specifico ma convogliare raggiungendo tutti i luoghi e tutte le popolazioni che abbiano voglia di vedere con occhi diversi, di parlare lingue lontane. Ascoltare e vivere culture diverse interpretando la diversità come forma peculiare ricchezza. No senzo è una scelta posta fuori dai convenzionali schemi, l’arte come scambio culturale che tutti arricchisce , l’assenza di barriere e confini. La scelta e la consapevolezza che non ci sia bisogno di un luogo ad hoc per far vivere l’arte. Non c’è un teatro o un Auditorium, c’è una piazza, la strada, per far sì che risuonino i benefici della creatività in luoghi molto lontani. Un soffio di vento fresco che porta con sé integrazione, pace e cultura che da Rizziconi si solleverà per raggiungere culture differenti nonché diversi modi di vivere e di interagire con il prossimo, di vedere il senso delle cose. L’arte di strada come mezzo per raggiungere l’altro e come linguaggio universale per capire e capirsi.
Connesso al Festival inizia, giorno 16 giugno per finire giorno 18 giugno il laboratorio “Il metodo Linklater -Liberare la voce naturale”. Condotto da –Mariagrazia Bisurgi il workshop si svolge presso il Teatro della Girandola sito in via D. Muratori 2/C a Reggio Calabria. Il laboratorio rappresenta la prima fase del programma della IV edizione del Calabria Buskers ed è aperto ad un massimo di 15 partecipanti. Si rivolge ad attori, cantanti e altri professionisti che usano la voce per lavoro e a chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza della propria voce ed esplorarne le potenzialità. Il 22 giugno sarà anche il giorno dell’importante collaborazione con il progetto SPRAR-Rizziconi. In occasione della giornata mondiale del rifugiato, che sarebbe dovuta essere il 20 giugno ma è stata spostata per far sì che coincidesse con la prima tappa del Calabria Buskers, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati agirà in comunione di intenti con Pagliacci Clandestini. Ciò anche per ribadire ciò che l’articolo 3 della Costituzione Italiana sancisce :” Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali senza distinzione di razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali”.
SPRAR Rizziconi e Pagliacci Clandestini una collaborazione che si rinnova con l’intento di promuovere esperienze di integrazione , seguendo il basilare assunto dell’uguaglianza. Il clown come denuncia sociale, come sberleffo ironico al potere, il sorriso come punto di forza per affrontare le intemperie che la vita porta seco. Pertanto il 22 giugno Rizziconi si colorerà di mille sfumature diverse, una pacifica e chiassosa truppa che coinvolgerà la cittadinanza con spettacoli di musica al pianoforte, danza col fuoco, magia, mimi, giochi di bolle, danza giocoliera, equilibrismo, cabaret e spettacoli circensi.

Tags: calabria buskerspagliacci clandestinirizziconisanto nicitosprar
Share199Tweet125Send
Previous Post

Alloggi popolari e sgomberi. L’assessore Marcianò replica alle Associazioni: «Anche a Reggio legalità deve significare una sola cosa: rispetto incondizionato della legge!»

Next Post

Ex Polveriera di Ciccarello. Coordinamento della Prefettura per la bonifica dell’area, rimosse 28 carcasse di automobili

Next Post
Avviata la bonifica della ex Polveriera: oggi il sopralluogo dell’amministrazione comunale

Ex Polveriera di Ciccarello. Coordinamento della Prefettura per la bonifica dell'area, rimosse 28 carcasse di automobili

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.