• Latest
  • Trending
  • All
La scuola “Panella-Vallauri” e l’Unesco Giovani Calabria regalano alla Città un’App per la fruizione delle opere della Pinacoteca Civica

La scuola “Panella-Vallauri” e l’Unesco Giovani Calabria regalano alla Città un’App per la fruizione delle opere della Pinacoteca Civica

17 Giugno 2017
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La scuola “Panella-Vallauri” e l’Unesco Giovani Calabria regalano alla Città un’App per la fruizione delle opere della Pinacoteca Civica

by gic
17 Giugno 2017
in Città
0
La scuola “Panella-Vallauri” e l’Unesco Giovani Calabria regalano alla Città un’App per la fruizione delle opere della Pinacoteca Civica
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nei locali della Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, alle ore 10,30 del giorno 16 giugno 2017, si è svolta la conferenza stampa di chiusura del Progetto PinAPP. Il Progetto, condiviso tra diverse realtà, quali il Comitato Giovani CNI UNESCO, l’Associazione “Calabresi Creativi” e l’ITT “Panella-Vallauri”, ha consentito la realizzazione un’app per smartphone Android e iOS, per la fruizione del patrimonio culturale ed artistico della Pinacoteca Civica di Reggio Calabria.
Ai partecipanti alla conferenza è pervenuto il saluto del Presidente del Consiglio Regionale, che così recitava:

“Rivolgo le mie più sentite congratulazioni, anche a nome dell’intero Consiglio regionale, al Comitato nazionale Giovani Unesco della Calabria per aver promosso questa brillante iniziativa. Con il progetto “PinApp”, che il Consiglio regionale ha inteso patrocinare con grande convinzione, si afferma in maniera compiuta un modello vincente di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale che appare perfettamente in linea con il processo di radicale trasformazione digitale attualmente in atto in tutti i principali contesti della società. La fase di cambiamento che ci vede tutti impegnati, ciascuno per il proprio ambito di competenza, passa anche da queste nuove idee e dallo slancio progettuale dei giovani del nostro territorio il cui contributo continua a rivelarsi estremamente prezioso, quale supporto indispensabile alle politiche di sviluppo sociale e culturale.
A tutti voi complimenti e buon lavoro
Nicola Irto

Dopo gli interventi della DS dell’ITT Panella Vallauri, Prof.ssa Anna Nucera, la responsabile Regione Calabria – Comitato Giovani CNI UNESCO, Dott.ssa Claudia Ventura, ha così dichiarato: “Il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, in collaborazione con il Ministero dell’ Istruzione, dell ‘Università e della Ricerca e la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, ha avviato per l’ a.s. 2016/2017 il Programma Nazionale di Educazione denominato “UNESCO Edu”, che riflette i programmi operativi sviluppati dall’UNESCO in ambito internazionale nei campi dell’Educazione, della Comunicazione e informazione, delle Scienze naturali, delle Scienze umane e sociali e della Cultura. Le articolazioni regionali del Comitato Giovani hanno proposto alle istituzioni scolastiche secondarie di II grado dei rispettivi territori, una specifica tematica unescana da approfondire. In questo quadro il progetto PinApp è stato selezionato tra quelli svolti dal Comitato Giovani Unesco in tutte le regioni d’Italia per essere presentato a livello Nazionale a Settembre 2017 come Best Practice. I migliori tra le Best Practice saranno poi invitati in successivi eventi a Parigi. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Commissione Nazionale per l’UNESCO, tutte le scuole che hanno attivato i laboratori del Comitato Giovani saranno inserite direttamente all’interno del programma internazionale “Scuole Associate UNESCO”, che offre diverse opportunità di scambi culturali e didattici, per quanto concerne, in particolare, l’educazione alla cittadinanza nel rispetto delle leggi costituzionali, la difesa del patrimonio materiale e immateriale e lo sviluppo sostenibile. Un grande risultato per il Comitato Giovani UNESCO della Calabria e per l’ITI Panella-Vallauri di Reggio Calabria, che hanno sapute trasformare un’esperienza didattica in un momento di eccellenza del nostro territorio”.

Tags: Anna Nuceraappclaudia venturaitt panella vallauriNicola IrtoPinacoteca Civicaunesco giovani calabria
Share210Tweet131Send
Previous Post

Disservizi idrici nel centro storico

Next Post

Giornata Mondiale del Rifugiato. Il Prefetto Di Bari esprime apprezzamento per le “Olimpiadi dell’accoglienza”

Next Post
Michele Di Bari

Giornata Mondiale del Rifugiato. Il Prefetto Di Bari esprime apprezzamento per le "Olimpiadi dell'accoglienza"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.