• Latest
  • Trending
  • All
Mario Oliverio

Oliverio al convegno “Diritti umani e crisi della tolleranza”

17 Giugno 2017
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Oliverio al convegno “Diritti umani e crisi della tolleranza”

by gic
17 Giugno 2017
in Regione Calabria
0
Mario Oliverio

Mario Oliverio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il presidente della Regione Mario Oliverio è intervenuto, a Catanzaro, al Convegno internazionale su “Diritti umani e crisi della tolleranza”, organizzato dall’Università “Magna Grecia” di Catanzaro e dall’”Istituto Superiore di Scienze sociologiche e penalistiche” ed insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica. Oliverio, dopo aver richiamato l’attenzione sull’affermazione dei Diritti umani, avvenuta con la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948, si è soffermato – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – sull’attualità.
“I forti fenomeni migratori degli ultimi anni che vedono protagoniste, soprattutto ma non solo, le popolazioni africane dirette verso l’agognata chimera rappresentata dall’Europa e dall’occidente, si atteggiano, agli occhi dei più, come un pericolo per le nostre democrazie, per la nostra sicurezza e, sul piano psicologico, per la nostra serenità. Tale immagine – ha detto Oliverio – pericolosamente alimentata dai populismi e dagli estremismi, descrive una contrapposizione tra il diritto alla vita di queste sfortunate persone ed il diritto alla sicurezza ed alla stabilità delle nostre società. Ma si tratta di un’apparente conflitto poiché è nostro incondizionato dovere garantire il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali a tutti gli individui di questa terra”.
Con riferimento, poi, alla scarsità delle risorse finanziarie, Oliverio ha sottolineato che “I Diritti e le libertà non possono essere subordinati ad analisi di tipo economico o finanziario: la garanzia degli stessi è, al contrario, un obbligo imprescindibile di ogni società democratica ed è compito della Politica adottare le scelte necessarie perché ciò si realizzi”.
In tale contesto, secondo il Presidente della Regione, l’obbligo di garantire diritti e libertà fondamentali a tutti gli individui “passa attraverso una duplice azione: sul piano interno, soccorrendo ed assistendo tutti gli essere umani che giungono sulle nostre coste, in particolare quelle calabresi; sul piano esterno, aiutando i Paesi, da cui queste persone fuggono, a divenire vere società ed autentiche democrazie, attraverso la creazione delle necessarie infrastrutture e trasmettendo loro i principi ed i valori basilari della democrazia, nel rispetto delle loro culture”.

Tags: accoglienzadiritti umanimario oliverioUniversità Magna Grecia
Share199Tweet125Send
Previous Post

Centro di accoglienza per migranti in via Cappuccinelli. I residenti protestano e formano un Comitato

Next Post

Disservizi idrici nel centro storico

Next Post
Rubinetto

Disservizi idrici nel centro storico

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.