• Latest
  • Trending
  • All
Alternanza Scuola-Lavoro: a Reggio Calabria Arpacal conclude un anno denso di appuntamenti

Alternanza Scuola-Lavoro: a Reggio Calabria Arpacal conclude un anno denso di appuntamenti

20 Giugno 2017
Multe sull'argine del Calopinace

Multe a trabocchetto per i cittadini reggini, l’ira della Fiamma Tricolore

18 Gennaio 2021
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alternanza Scuola-Lavoro: a Reggio Calabria Arpacal conclude un anno denso di appuntamenti

by gic
20 Giugno 2017
in Città, Regione Calabria
0
Alternanza Scuola-Lavoro: a Reggio Calabria Arpacal conclude un anno denso di appuntamenti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp
Reggio Calabria. Concluso l’anno scolastico, termina anche l’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro per gli studenti ospiti presso il Dipartimento di Reggio Calabria dell’ARPACAL, provenienti da vari Istituti scolastici della provincia reggina:  Liceo Scientifico “L. da Vinci”-  Liceo Scientifico “A. Volta”- Liceo Classico “T. Campanella” – Convitto Nazionale di Stato “T. Campanella” – I.I.S. “A. Righi” – Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “S. Vincenzo de’ Paoli” – Liceo Scienze Umane e Linguistico “T. Gullì” – I.I.S. “L. Einaudi” di Palmi.
Da settembre 2016, al mese di giugno 2017,  103 studenti,  per un totale di 470 ore, si sono alternati presso i Laboratori Chimico, Fisco e Bionaturalistico e i Servizi tematici Aria, Acque, Suolo e Rifiuti, Radiazioni e Rumore, Verifiche Impiantistiche, del Dipartimento di Reggio Calabria, dove, attraverso una metodologia didattica che valorizza l’aspetto formativo dell’esperienza pratica, hanno potuto apprendere  le procedure utilizzate dall’Agenzia per effettuare i controlli sul territorio, e le analisi delle varie matrici ambientali.
Sempre particolarmente significativa ed entusiasmante  l’esperienza vissuta dagli studenti  non solo sul territorio della provincia di Reggio Calabria ma anche nel corso della visita a Catanzaro presso il Centro Multirischi dell’Arpacal ed il Parco della Biodiversità Mediterranea; in “trasferta”  nella provincia di Cosenza gli studenti hanno  avuto l’opportunità di approfondire le loro conoscenze sul ciclo dei rifiuti presso il “RiMuseum”  e,  sulla biodiversità  del nostro territorio, durante la visita all’Orto Botanico dell’Università della Calabria.
I positivi risultati conseguiti dagli studenti confermano che il contatto diretto con il mondo del lavoro è sicuramente un valido “strumento di formazione-orientamento” per scoprire campi di interesse e attitudini ma anche per approfondire competenze di base, tecnico-operative e trasversali.
Riflessioni e approfondimenti, proposti nell’ambito delle attività di Educazione Orientata alla Sostenibilità,  hanno consentito  agli studenti di discutere sull’uso indiscriminato delle risorse ambientali, del moltiplicarsi dei danni dovuti all’inquinamento e degli effetti sulla salute umana, ma anche di una normativa ambientale sempre più vincolante in termini  di obblighi di tutela ambiente-sicurezza.
I percorsi formativi sono stati garantiti dal sistema tutoriale, messo a punto dalla scuola e dall’Agenzia  e dalla condivisione dell’intero processo formativo, dalla fase di progettazione e di attuazione a quella di verifica e di certificazione dei risultati.
Si  conclude dunque un  percorso formativo molto impegnativo per  il personale dell’ARPACAL , considerato il numero degli studenti accolti, ma anche molto ricco e stimolante. Oggi i Laboratori del Dipartimento di Reggio Calabria sono particolarmente silenziosi, manca il vociare degli studenti, la loro energia, il loro entusiasmo di scoprire e conoscere. Ma al Dipartimento Arpacal di Reggio Calabria sono pronti a ricominciare: si stanno già programmando nuove attività e iniziative  da condividere con  gli studenti per il prossimo anno scolastico.

Tags: alternanza scuola lavoroarpacalreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Venerdì a Palazzo San Giorgio cerimonia di premiazione della Scuola Calcio Segato Viola

Next Post

Il via al conto alla rovescia per la Festa Europea della Musica di Cinquefrondi

Next Post
Il via al conto alla rovescia per la Festa Europea della Musica di Cinquefrondi

Il via al conto alla rovescia per la Festa Europea della Musica di Cinquefrondi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.