• Latest
  • Trending
  • All
Il via al conto alla rovescia per la Festa Europea della Musica di Cinquefrondi

Il via al conto alla rovescia per la Festa Europea della Musica di Cinquefrondi

20 Giugno 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il via al conto alla rovescia per la Festa Europea della Musica di Cinquefrondi

by gic
20 Giugno 2017
in Provincia
0
Il via al conto alla rovescia per la Festa Europea della Musica di Cinquefrondi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cinquefrondi (Reggio Calabria). Il 21 giugno alle 18.30 in Piazza della Repubblica di Cinquefrondi parte la maratona degli artisti. La parola d’ordine è: Festa Europea della Musica 2017. Uno show entusiasmante e variegato condotto dall’eclettico Gennaro Calabrese che di volta in volta passerà il testimone agli artisti che hanno aderito all’iniziativa. “Ospiti d’eccezione per una sei ore di musica e arte a tutto tondo”, così la definisce Rosario Canale, musicista e autore reduce dall’esperienza di Amici 2017, anch’egli tra gli ospiti dell’evento.
Una Festa della Musica senza confini, in collegamento diretto con tutte le città d’Europa che si sono mobilitate per la realizzazione di questa giornata europea promossa da MIBACT e SIAE. Anche Cinquefrondi si fa portavoce di questo messaggio globale e grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale di Cinquefrondi (Ente Capofila), Liceo Musicale “G. Rechichi” e Associazione Culturale Koralira, l’iniziativa viene concepita e messa in piedi.
Tre mesi di laboriosa attività per gli addetti ai lavori, che coadiuvati dai tre Direttori Artistici, (M° Domenica Rita Buda, M° Francesco Speziale e M° Gianluca Versace) insieme a Giada Porretta (Presidente del Consiglio Comunale di Cinquefrondi) e al Sindaco Michele Conia, fanno del 21 giugno un appuntamento importante per tutta la Provincia di Reggio. Potremmo addirittura affermare che, quella di Cinquefrondi, data la variegata provenienza del cast artistico, potrebbe essere definita la Festa Europea della Musica dell’area Metropolitana.
Conia -“questo evento è l’ennesima prova di una Cinquefrondi sempre più attiva e che continua a sprigionare energie. Un comune che si apre sempre più alla cultura e all’arte e che diventa la casa naturale di tanti giovani. Tutto questo fino a poco tempo fa sembrava impossibile, oggi è sempre più una fantastica realtà sotto gli occhi di tutti”.
Le iniziative che orbitano attorno all’evento vedono coinvolte numerose aziende calabresi. Sponsor ufficiali e media partner dell’evento sono infatti Radio Touring 104, Radio Antenna Febea, Reggio TV. Realtà leader della comunicazione sul territorio calabrese. Il 21 giugno a Piazza della Repubblica, si prospetta un evento imperdibile. L’unica cosa che rimane da fare è seguire ora dopo ora il conto alla rovescia che precede lo start.

Locandina

Tags: amicicinquefrondiFesta Europea della Musicagennaro calabresemichele coniarosario canale
Share200Tweet125Send
Previous Post

Alternanza Scuola-Lavoro: a Reggio Calabria Arpacal conclude un anno denso di appuntamenti

Next Post

Storia di emigrazione calabrese, 103 anni fa la tragedia Hillcrest Mines dove persero la vita 4 minatori di Mammola

Next Post
Storia di emigrazione calabrese, 103 anni fa la tragedia Hillcrest Mines dove persero la vita 4 minatori di Mammola

Storia di emigrazione calabrese, 103 anni fa la tragedia Hillcrest Mines dove persero la vita 4 minatori di Mammola

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.