• Latest
  • Trending
  • All
Roccella Jonica. Parte l’operazione Mare Sicuro 2017

Roccella Jonica. Parte l’operazione Mare Sicuro 2017

20 Giugno 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Roccella Jonica. Parte l’operazione Mare Sicuro 2017

by gic
20 Giugno 2017
in Cronaca
0
Roccella Jonica. Parte l’operazione Mare Sicuro 2017
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccella Jonica (Reggio Calabria). È iniziata lo scorso 17 giugno l’operazione “Mare Sicuro 2017” che vedrà impegnati circa 3000 uomini e 300 mezzi navali della Guardia Costiera, fino al 17 settembre, lungo gli 8000 chilometri di coste italiane ma anche sul Lago di Garda e sul Lago Maggiore. Come ogni anno, nel periodo estivo si intensifica lo sforzo operativo della Guardia Costiera volto a garantire la corretta fruizione del mare e uno svolgimento in sicurezza delle attività ludiche e ricreative ad esso collegate. Sicurezza e serenità, legalità e divertimento: sono questi alcuni dei concetti chiave dell’operazione “Mare Sicuro 2017”.
Ben 40 uomini e donne pattuglieranno quotidianamente la costa jonica, per permettere ai bagnanti di trascorrere tranquillamente la stagione balneare nella Locride. Quotidianamente saranno impiegate pattuglie via terra e pattuglie via mare a bordo dei battelli pneumatici GC 305 e GC 315 e, ove necessario, delle motovedette CP 531 e CP 760 che garantiranno il pieno monitoraggio della zona. La fascia costiera sarà teoricamente suddivisa in due aree operative: l’area nord tra i comuni di Monasterace e Marina di Gioiosa Jonica e l’area sud tra i comuni di Siderno e Casignana. Durante la fase operativa, il complesso di controlli avrà come obiettivo la salvaguardia della vita umana in mare, oltre alla sicurezza della navigazione, alla tutela dell’ambiente marino e costiero, ed ai controlli sulla pesca e sull’intera filiera ittica. Un’importante novità riguarda la regolamentazione dello svolgimento delle attività balneari che, a livello locale, sono disciplinate dall’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 08/2017, emanata pochi giorni fa dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica, nonché dalle normative in materia di pesca, demanio marittimo e sicurezza della navigazione.
I maggiori cambiamenti presenti nella nuova Ordinanza prevedono la facoltà di utilizzare moto d’acqua adibite al servizio di salvamento da parte degli assistenti bagnanti, oltre alla possibilità di impiegare unità cinofile, abilitate anch’esse al salvamento, da parte dei concessionari/titolari di strutture balneari, ovvero dai Comuni rivieraschi. Inoltre, anche quest’anno proseguirà la campagna per il rilascio del “Bollino Blu”, l’attività di ispezione nel campo della sicurezza della navigazione in mare ed in porto, con l’obiettivo di coordinare quanto più è possibile i controlli in mare da parte di tutte le forze di polizia.
Ad esito positivo delle verifiche effettuate, infatti, verrà rilasciato ai diportisti un Bollino Blu adesivo che potranno applicare su una parte ben visibile dell’unità che, pur non dispensando alle pattuglie in servizio di vigilanza di effettuare nuovi controlli, segnalerà loro con immediatezza di aver già “superato” con esito positivo tutti i controlli necessari. La Guardia Costiera ricorda il “Numero Blu” 1530 per l’emergenza in mare, servizio completamente gratuito per il cittadino ed attivo 24 ore su 24, che consente di entrare in contatto con la centrale operativa della Guardia Costiera più vicina, mentre per altre informazioni è possibile rivolgersi a qualsiasi Ufficio della Guardia Costiera oppure visitare il sito www.guardiacostiera.it.

Tags: guardia costieramare sicuroroccella jonica
Share204Tweet128Send
Previous Post

Gioia Tauro. Eroina, arrestato dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio

Next Post

Ospedale di Melito Porto Salvo. Cannizzaro (Cdl): “Salviamo ortopedia”

Next Post
Melito. All’ospedale “Tiberio Evoli” la giornata “Cardiologie aperte”

Ospedale di Melito Porto Salvo. Cannizzaro (Cdl): “Salviamo ortopedia”

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.