• Latest
  • Trending
  • All
Intitolazione Comando di Polizia Municipale a Marino e Macheda. La soddisfazione di Libera e Stop ‘ndrangheta

Riparte la campagna antiracket “Reggio Libera Reggio – la libertà non ha pizzo”

22 Giugno 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Riparte la campagna antiracket “Reggio Libera Reggio – la libertà non ha pizzo”

by gic
22 Giugno 2017
in Città
0
Intitolazione Comando di Polizia Municipale a Marino e Macheda. La soddisfazione di Libera e Stop ‘ndrangheta
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il coordinamento di Libera Reggio Calabria, sin dal 2010, ha dato vita alla campagna “Reggio libera Reggio – La libertà non ha pizzo” un cartello di imprese, singoli professionisti, associazioni, cooperative e consumatori critici che svolgono la loro attività a Reggio Calabria e provincia con l’obiettivo di definire una strategia che possa comprendere concrete iniziative di contrasto alle attività della ‘ndrangheta ed in modo particolare alla piaga del racket. Un grande movimento culturale, una campagna per sostenere le vittime del racket che hanno denunciato, accompagnare la denuncia delle vittime, promuovere il consumo critico e responsabile, sensibilizzare e informare sull’antiracket, fare educazione e formazione nelle scuole e nelle università. L’iniziativa nasce dall’ascolto degli imprenditori costretti a pagare il pizzo e di quelli che si sono ribellati al racket.
Lo scorso anno è stato caratterizzato da importantissimi provvedimenti giudiziari che hanno segnato, e stanno attualmente riscrivendo, la storia criminale della nostra città: parliamo delle più importanti inchieste antimafia come ‘Mamma Santissima’, ‘Reghion’, ‘Fata Morgana’, ‘Alchimia’ e ‘Sistema Reggio’, confluite nel processo denominato “Gotha”. Le indagini che hanno condotto a tali operazioni hanno scoperchiato un sistema masso-politico- mafioso che, unitamente agli ultimi eclatanti eventi criminali successi in città, ci hanno spinto ad una riflessione sulle modalità più idonee da utilizzare al fine di poter offrire alla città, ed ai suoi commercianti, un appiglio, una speranza, uno strumento per il contrasto alla piaga del racket.
Ed è per tale ragione che il prossimo 5 Luglio alle ore 18.00 presso l’auditorium “Don Orione”, sito sull’omonima via, antistante il santuario di S.Antonio, sarà pubblicamente rilanciata la campagna “ReggioLiberaReggio – La libertà non ha pizzo” all’interno di un momento di riflessione con il quale ci appelleremo alla città chiedendo a tutti di unire le forze verso un unico obiettivo comune: il contrasto al racket e la diffusione del consumo responsabile. L’incontro sarà moderato dal referente regionale di Libera Calabria, don Ennio Stamile e tra le autorità che prenderanno parte all’evento, vi saranno anche il Procuratore della Repubblica dott. Cafiero de Raho e S.E. il Prefetto di Reggio Calabria, dott. Michele Di Bari. A concludere l’incontro sarà il presidente nazionale di Libera, don Luigi Ciotti. Rivolgiamo, pertanto, un accorato appello alla città, a quei cittadini onesti che sono stufi dell’arroganza e prepotenza mafiosa che ogni giorno ci ruba un pezzetto di futuro. Gli strumenti per poter migliorare le condizioni di vita nella nostra città ci sono, ReggioLiberaReggio è uno di questi, ma è necessario esserci, metterci la faccia e impegnarsi in prima persona senza delegare ad altri la propria quotidianità.

Tags: antiracketCafiero De Rahoennio stamileLiberamichele di baripizzoreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Misure da adottare nelle pubbliche manifestazioni a tutela della pubblica e privata incolumità

Next Post

Minori e informazione. Marziale: “Inesattezze sulla neonata di Cosenza, stupito da tanta superficialità nel diffondere notizie”

Next Post
Antonio Marziale

Minori e informazione. Marziale: "Inesattezze sulla neonata di Cosenza, stupito da tanta superficialità nel diffondere notizie"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.