• Latest
  • Trending
  • All
Angela Marcianò

Lavori Pubblici. Mns: «Epurazione staliniana al Comune di Reggio Calabria»

24 Giugno 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Lavori Pubblici. Mns: «Epurazione staliniana al Comune di Reggio Calabria»

by gic
24 Giugno 2017
in Città
0
Angela Marcianò

Angela Marcianò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’epurazione staliniana ha avuto inizio. La lotta fratricida tutta interna al Partito Democratico ha spinto il Sindaco Falcomatà a mettere in atto un violento attacco alla struttura tecnica che fa capo all’Assessore Angela Marcianò. Due funzionari apicali, infatti, destinati alla gestione di servizi essenziali per i cittadini, individuati dall’Assessore per le loro indiscusse capacità professionali e tecniche, sono stati proditoriamente destinati ad altro settore dell’Amministrazione. Il tutto senza alcuna valida motivazione e, sembrerebbe, senza aver prima richiesto e ottenuto il necessario nulla osta del Dirigente dei Lavori Pubblici e senza aver consultato l’Assessore Marcianò.
Appare evidente, quindi, la vera natura di questo trasferimento. La guerra intestina al PD che, sulla pelle della città, sta consumandosi a colpi violenti tra le varie fazioni esistenti, una lotta che riassume in sé i connotati della faida politica, come se due o più “famiglie” si stessero facendo la guerra tra di loro noncuranti di lasciare per strada vittime incolpevoli. In questo caso i cittadini reggini, la nostra comunità che è costretta a subìre le conseguenze di tali scelte arroganti, pretestuose e indicative del modo di intendere la politica e l’amministrazione della cosa pubblica da parte della sinistra che governa la nostra Reggio.
E’ inammissibile il tentativo di Falcomatà di cogliere due piccioni con una fava: da un lato depotenziare l’Assessore Marcianò e la sua struttura tecnica, dall’altro colpire due funzionari di altissimo livello, impegnati a fronteggiare situazioni delicatissime nell’interesse della collettività, di certo politicamente non assimilabili alla corte del primo cittadino. Non si possono far ricadere sulla città le tensioni interne che vive il PD, non possono essere i cittadini reggini a pagare la scomposta reazione del Sindaco nei confronti di un’altra “famiglia” del suo stesso partito, colpevole, a suo modo di vedere, di averlo defenestrato dai vertici nazionali del PD e di averlo politicamente delegittimato e quindi di aver inibito la sua tanto agognata ascesa romana.
Le buche possono attendere, l’acqua che non scorre nei rubinetti dei reggini è poca cosa, l’Aeroporto che rischia di chiudere poco importa, 59 dipendenti SOGAS licenziati è un problema delle loro famiglie, l’Agenza dei Beni Confiscati ce la scippano e che sarà mai. Ciò che importa per il Sindaco Falcomatà è impegnare il proprio tempo e le proprie energie per colpire scientificamente chi non è allineato con lui, magari tentando di annacquare il tutto mascherandolo dietro un provvedimento che comprenderebbe, sembra, circa 30 dipendenti comunali. Ci attendiamo adesso le reazioni e le contro reazioni delle parti in causa. Uno spettacolo indecoroso, non degno di chi dovrebbe rappresentare la massima istituzione cittadina, avendo come unico faro della propria attività politica e amministrativa l’esclusivo interesse della città.
Ancora una volta, invece, la priorità è rappresentata dal proprio interesse di carriere politica e non dall’amore per la nostra Reggio. Ci attendiamo che quei settori dell’Amministrazione nei quali operano dipendenti di livello non siano snaturati per inqualificabili scelte di carattere vendicativo da parte del Sindaco. Ci attendiamo l’annullamento di tali atti illegittimi e impregnati unicamente di arroganza amministrativa.

Movimento Nazionale per la Sovranità Reggio Calabria
Franco Germanò

Tags: angela marcianòFranco GermanòGiuseppe Falcomatàmnspd
Share204Tweet127Send
Previous Post

Le casette in legno a Pescara del Tronto

Next Post

Presentato il Piano di azione per la protezione della Rete Natura in Calabria

Next Post
Presentato il Piano di azione per la protezione della Rete Natura in Calabria

Presentato il Piano di azione per la protezione della Rete Natura in Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.