• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Muraca

Approvato lo schema di convenzione con Calabria Verde per la cura degli spazi verdi e del patrimonio boschivo comunale

26 Giugno 2017
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Approvato lo schema di convenzione con Calabria Verde per la cura degli spazi verdi e del patrimonio boschivo comunale

by gic
26 Giugno 2017
in Città
0
Giovanni Muraca

Giovanni Muraca

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Giunta Comunale di Reggio Calabria ha deliberato l’approvazione dello schema di convenzione tra il Comune di Reggio Calabria e l’Azienda Calabria Verde per la valorizzazione del patrimonio boschivo e del verde pubblico cittadino. Il protocollo d’intesa prevede la programmazione di una serie di interventi finalizzati alla mitigazione del dissesto idrogeologico ed in particolare la manutenzione del patrimonio boschivo esistente, interventi a difesa del suolo, sistemazione fluviale, sistemazione dei versanti, manutenzione delle viabilità rurale e interpoderale, interventi di ingegneria naturalistica, interventi di tutela e valorizzazione ambientale, riqualificazione, manutenzione e salvaguardia di aree rurali urbane e periurbane di particolare valenza ecologica ed ambientale.
Soddisfatto del provvedimento approvato, propedeutico alla stipula del protocollo d’intesa, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Reggio Calabria Giovanni Muraca che ha sottolineato l’importanza di un accordo che «porterà importanti benefici al decoro del verde pubblico urbano e del patrimonio boschivo della Città».
«Il nostro Comune – ha spiegato Muraca – vanta un patrimonio botanico davvero importante. Le indagini più recenti hanno dimostrato che la nostra è una delle città più green d’Italia, con la percentuale più alta di spazi verdi. Questo naturalmente grazie ai diversi parchi presenti nell’area costiera urbanizzata, al centro cosi come nelle periferie nord e sud, ma soprattutto grazie alle vaste superfici boschive presenti nell’area collinare e pedemontana. Il nostro compito – ha dichiarato ancora l’Assessore all’Ambiente – è quello di saper valorizzare queste ricchezze, fornendo precise risposte ai cittadini che ci chiedono una maggiore cura di questi spazi, che in alcuni casi, a causa di una condizione di incuria pluriennale, si trasformano in luoghi abbandonati e degradati. Su indicazione del sindaco Falcomatà, che sul tema del verde ha sempre dedicato una specifica attenzione, ci siamo fissati l’obiettivo di invertire questa tendenza. Grazie all’ottima sinergia instaurata con Calabria Verde, nella persona del Dirigente del Distretto 11 Dottor Francesco Domenico Cordova, che ringrazio per la sensibilità dimostrata, la firma del protocollo d’intesa diventa una tappa importante di questo percorso e ci consentirà di far fronte, con la mera copertura delle spese vive e quindi con un risparmio effettivo rispetto ad un affidamento esterno, alle molteplici esigenze che riscontriamo sulla cura del verde pubblico cittadino».

Tags: ambientecalabria verdeGiovanni Muracaspazi verdi
Share200Tweet125Send
Previous Post

Furto di 10 mila euro in un negozio del centro. Indaga la Polizia

Next Post

Locride Ambiente Spa. Fp Cgil e Fit Cisl: Forte malcontento tra i lavoratori

Next Post
Ammortizzatori sociali. Oggi i presidi dei lavoratori su tutto il territorio regionale

Locride Ambiente Spa. Fp Cgil e Fit Cisl: Forte malcontento tra i lavoratori

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.