• Latest
  • Trending
  • All
Special Olympics: la leggerezza e la coerenza del primo Family campus Calabria

Special Olympics: la leggerezza e la coerenza del primo Family campus Calabria

27 Giugno 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Special Olympics: la leggerezza e la coerenza del primo Family campus Calabria

by newz
27 Giugno 2017
in Lettere, Provincia, Testata
0
Special Olympics: la leggerezza e la coerenza del primo Family campus Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Le Lezioni americane di Italo Calvino indicano nella leggerezza il primo di sei requisiti di valore letterario divenuti parole-chiave per affrontare “il nuovo millennio”. La leggerezza calviniana implica un approccio alla realtà non diretto e pietrificante come la Medusa di Perseo, ma indiretto e lieve come la rondine di Paul Valery. Quella rondine che nel suo volo leggero non è abbandonata al vento come fosse piuma, bensì è animata da un progetto che la orienta nel suo volo. La leggerezza da sola, però, non basta. Calvino enuclea altri strumenti irrinunciabili, ma purtroppo ci lascia, nel settembre 1985, prima di aver sviluppato compiutamente l’ultimo di essi, che definisce “consistency”: un concetto che verrà esplicitato come “densità di contenuti, costanza, risolutezza, coerenza”.

È proprio con la leggerezza dell’approccio individuale e collettivo dei suoi protagonisti e con la coerenza di un progetto denso di contenuti costruito in linea con i più impegnativi obiettivi per la tutela delle persone con disabilità intellettiva, che si è proficuamente svolto, nello scorso week end, il primo Family campus Calabria.
Decine di ragazzi con disabilità intellettiva si sono incontrati tra giochi d’acqua, balli movimentati e sorrisi, guidati dalla generosità leggera dei volontari, giovani volti disponibili a dispensare cura e vitalità con la coerenza che risiede nella costanza dei gesti perpetuati negli anni e nella gratuità dell’impegno sociale. Le famiglie degli atleti sono state il fulcro di ogni giornata, ciascuna con il proprio desiderio di condividere e quello di ascoltare, con il proprio bisogno di consigli e il coraggio di chiederli. E ogni famiglia è gradatamente emersa, con la leggerezza del dialogo spontaneo, dal silenzio della propria intimità verso l’apertura della condivisione. Abbiamo raccolto frammenti di storie di madri e padri posti dinanzi ad una continua scommessa con la vita, che risolutamente non vogliono perdere. Genitori che con coerenza si donano e lottano quotidianamente per il benessere dei propri figli.

Gli ampi e chiari apporti conoscitivi sui temi della sessualità del disabile e della progettazione della sua vita dopo la scomparsa dei genitori sono stati offerti nel campus con lo scopo di fornire gli strumenti necessari per affrontare temi di elevata complessità. Così da contribuire in modo specifico a colorire di ulteriore coerenza un evento che è votato proprio allo scopo di aiutare le famiglie a superare quegli ostacoli che rendono più gravoso il percorso verso la felicità dei figli con disabilità. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla sinergia di persone leggere e coerenti, su impulso e coordinamento della responsabile del team Calabria di Special Olympics, Irma Circosta, donna instancabile e volitiva, che non si è mai fermata davanti alle innumerevoli sfide poste dalla nascita di Michele con la sua sindrome di down, 42 anni fa. Un figlio il cui percorso di vita è stato reso volo leggero, consentendogli di fruire di quella Libertà indispensabile, anche per una persona con disabilità, per orientare il formarsi della propria identità senza costringerla entro etichette preformate e condizionanti. A valle di queste gratificanti giornate è proprio un volo leggero e coerente ciò che auguriamo a tutte le persone con disabilità e a noi stessi che, con il consueto impegno sereno, volgiamo lo sguardo in avanti. Convinti che in questo approccio alla vita risieda anche uno specchio fedele del rigore e della sensibilità d’animo di Eunice Kennedy Shriver, fondatrice del movimento Special Olympics nel mondo, in omaggio alla quale si muoveranno i nostri prossimi passi, con l’auspicio fiducioso di poter godere del supporto compatto e prezioso della nostra amata Città.

Patrizia Morello

Tags: Eunice Kennedy Shriverfamily campusirma circostaspecial olympics
Share205Tweet128Send
Previous Post

Arrestato dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di cocaina

Next Post

Aeroporto di Crotone, i 5stelle chiedono incontro immediato a Oliverio e De Felice

Next Post
Dieni (M5S): “Se proprio all’Expo vogliono i Bronzi ci mettano delle immagini di cartone”

Aeroporto di Crotone, i 5stelle chiedono incontro immediato a Oliverio e De Felice

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.