• Latest
  • Trending
  • All
Contratti energetici: come orientarsi nel mondo del mercato libero

Contratti energetici: come orientarsi nel mondo del mercato libero

29 Giugno 2017
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
Ambulanza

Melicucco. Scoppia pneumatico di camion: morto operaio

19 Gennaio 2021
Scilla Carabinieri

Scilla. Scritta offensiva contro il comandante della Stazione Carabinieri: indagini

19 Gennaio 2021
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Aziende

Contratti energetici: come orientarsi nel mondo del mercato libero

by newz
29 Giugno 2017
in Aziende
0
Contratti energetici: come orientarsi nel mondo del mercato libero
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il mercato libero per luce e gas sarà effettivo a partire dal 1° luglio 2018? La decisione appena presa dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera ha escluso la possibilità di mettere all’asta la fornitura di energia elettrica per quei clienti che non avranno ancora deciso un fornitore entro il 1° luglio 2019, scadenza finale del sistema di maggior tutela attualmente vigente.
In un recente intervento il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha fatto sapere che bisognerà muoversi – con grandissima cautela ed essere sicuri che ci siano tutte le garanzie, che non ci siano aumenti di prezzi per i consumatori. Stiamo parlando di una liberalizzazione che impatta su tantissime famiglie, non ci può essere alcun rischio.

L’inizio del mercato libero potrebbe infatti rivelarsi un’arma a doppio taglio per i consumatori. Il pericolo è quello di trovare un aumento notevole dei prezzi previsti. Non solo, stando all’ultimo documento redatto dall’Authority, “le rilevazioni relative alla spesa sostenuta dai clienti domestici”, molto probabilmente, si attesteranno su valori più elevati. Fino allo scadere del termine ultimo delle tariffe di maggior tutela per il gas naturale e l’energia, nella fase di transizione fra i due assetti, come riporta la formulazione del D.D.L. Concorrenza (al medesimo art. 1, comma 61) del 3 maggio scorso sono previste “procedure concorsuali su base territoriale per i clienti che non abbiano scelto un fornitore sul mercato libero. In particolare, nella formulazione attuale è previsto che sia assicurato, dalla medesima data di abolizione del servizio di maggior tutela, il servizio di salvaguardia ai clienti finali domestici e alle imprese connesse in bassa tensione con meno di cinquanta dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro senza fornitore di energia elettrica o che con abbiano scelto il proprio fornitore, attraverso procedure concorsuali per aree territoriali e a condizioni che incentivino il passaggio al mercato libero”.

Ma quali sono i commenti dei consumatori per lo slittamento al 2019? L’Unione Nazionale Consumatori parla di una proroga non sufficiente, come dichiara Massimiliano Dona, presidente UNC: “Non è accettabile che il libero mercato si faccia sulle tasche e sulla pelle delle famiglie italiane. L’articolo va soppresso definitivamente. Prima si creano le condizioni per un’effettiva concorrenza e poi si potrà eliminare il mercato tutelato. Non viceversa”. Nei prossimi anni la bolletta come esperienza di servizio sarà davvero un’utopia? In attesa di ulteriori sulla situazione inerente il mercato libero di luce e gas, ci affidiamo a quelle aziende che hanno concepito un servizio sostitutivo alla classica bolletta cartacea.

Tags: bollettaenergia elettricagaslucemercato libero
Share200Tweet125Send
Previous Post

Focus ‘ndrangheta in centro: Polizia notifica a extracomunitario pluripregiudicato l’ordine del Questore di abbandonare il territorio nazionale

Next Post

Emergenza incendi: 59 interventi dei Vigili del Fuoco in 24 ore

Next Post
Emergenza incendi: 59 interventi dei Vigili del Fuoco in 24 ore

Emergenza incendi: 59 interventi dei Vigili del Fuoco in 24 ore

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.