• Latest
  • Trending
  • All
Al Castello Aragonese la mostra “Reggio e i miti della Magna Grecia”

Al Castello Aragonese la mostra “Reggio e i miti della Magna Grecia”

1 Luglio 2017
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al Castello Aragonese la mostra “Reggio e i miti della Magna Grecia”

by newz
1 Luglio 2017
in Città
0
Al Castello Aragonese la mostra “Reggio e i miti della Magna Grecia”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dal 4 al 20 luglio, le suggestive sale del Castello Aragonese ospiteranno la mostra di disegni “Reggio e i miti della Magna Grecia”, iniziativa di alto rilievo culturale all’interno del “Festival delle Arti della Magna Grecia” progetto ideato e prodotto dall’associazione culturale arte e spettacolo “Calabria dietro le quinte” e finanziato dai fondi PISU del Comune di Reggio Calabria – POR FESR 2007-2013 – PAC Calabria. L’esposizione raccoglierà schizzi, disegni, acquerelli, incisioni dei docenti dell’Università Mediterranea: Ottavio Amaro, Gianni Brandolino, Gaetano Ginex e Gianfranco Neri che, con la loro originale interpretazione, hanno rappresentato paesaggi, luoghi e miti dello Stretto e dell’antica Magna Grecia. L’allestimento degli spazi sarà arricchito, inoltre, dalle opere scultoree, pittoriche e fotografiche di Alessandro Allegra, Gabriele Varaldo e Antonello Diano. L’evento ideato insieme ad altre importanti iniziative culturali in programma nel mese di luglio all’interno del Castello Aragonese, è una fondamentale azione di valorizzazione del sistema dei beni culturali della città di Reggio Calabria. Il curatore della mostra Gaetano Ginex, professore di disegno del dipartimento dArTe, della mostra afferma: “I disegni su “Reggio e i miti della Magna Grecia” danno l’impressione che parlino di una realtà che va oltre il fantasma del visibile. Sono rappresentazioni di un “mito” pensato, fatto di archetipi e visioni classiche, che non hanno un tempo definito. Non privilegiano una temporalità e una fisicità legate al contingente. Sono un racconto, appena accennato, in cui le diverse interpretazione degli autori acquistano autonomia espressiva, diventando una collana di componimenti poetici di sintesi, che sembrano tendere ad una serialità tassonomica, senza mai volerla raggiungere a pieno, fermandosi solo per aprire altri squarci di visione verso nuovi visioni e nuovi miti. Nella mostra – conclude Ginex – vengono elaborate sottili e raffinate sequenze di disegni in un febbrile laboratorio architettonico tratto dai linguaggi del mito dei luoghi della Magna Grecia. Un racconto che ci trasporta, lieve e senza scosse, tra Reggio e l’area dello Stretto”. La mostra sarà inaugurata alla presenza delle istituzioni e degli artisti coinvolti martedì 4 luglio alle ore 18,15 al Castello Aragonese con una presentazione del percorso espositivo seguito da un reading teatrale su miti e leggende della Magna Grecia interpretato dall’attrice romana Annalisa Cordone. Per maggiori informazioni su orari e giorni di apertura della mostra: www.festivalartimagnagrecia.it


Tags: Castello AragoneseFamagreggio calabria
Share211Tweet132Send
Previous Post

Emergenza incendi: un’altra giornata di interventi dei Vigili del Fuoco

Next Post

Volanti arrestano marocchino per detenzione di fucile e denunciano minorenne per ricettazione: sono i due del furto alla Villa Comunale

Next Post
Sorpresi dalle Volanti a derubare il bar dentro la Villa Comunale: marocchino incensurato e minorenne algerino

Volanti arrestano marocchino per detenzione di fucile e denunciano minorenne per ricettazione: sono i due del furto alla Villa Comunale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.