• Latest
  • Trending
  • All
Successo per la prima giornata di “Luce sugli scavi”. Piazza Garibaldi protagonista grazie al Comitato Corso Sud

Successo per la prima giornata di “Luce sugli scavi”. Piazza Garibaldi protagonista grazie al Comitato Corso Sud

1 Luglio 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Successo per la prima giornata di “Luce sugli scavi”. Piazza Garibaldi protagonista grazie al Comitato Corso Sud

by newz
1 Luglio 2017
in Città
0
Successo per la prima giornata di “Luce sugli scavi”. Piazza Garibaldi protagonista grazie al Comitato Corso Sud
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Piazza Garibaldi gremita in ogni ordine di posto per la prima della tre giorni organizzata del Comitato Corso Sud dal titolo “Luce sugli scavi”. Essere riusciti a far sedere allo stesso tavolo il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, la Regione Calabria rappresentata dal Consigliere regionale Giovanni Nucera e la Soprintendenza con l’archeologo Fabrizio Sudano è motivo di vanto per il direttivo del Comitato. I lavori della prima giornata, moderati dal giornalista Massimo Calabrò sono stati aperti dal Presidente del Comitato Luciano Simone che ha spiegato i motivi della tre giorni. Approfonditi inoltre diversi aspetti: dalle imminenti ispezioni sulla piazza con il Georadar che permetterà di capire se, come e quanto bisognerà scavare ancora, alla volontà del Comitato di immaginare una piazza fruibile valorizzando gli scavi attuali completando i lavori nel più breve tempo possibile e la volontà da parte della Soprintendenza archeologica di attendere quanto il Comune investirà sulla piazza per poi predisporre il progetto. Falcomatà ha evidenziato che trattandosi di somme del Decreto Reggio si è in attesa dello sblocco dei fondi, superato il problema, il Comune ha tutto l’interesse a destinare una cifra importante per la piazza e l’area: “la nostra idea che diventi un’agorà fruibile per i cittadini, una piazza vera e propria – ha detto”. Apertura anche dalla Regione Calabria: Giovanni Nucera ha sottolineato che dei 52 milioni di euro deliberati dalla Giunta regionale per i beni culturali, una parte, se predisposto un progetto ad hoc, potrebbe essere destinata per l’area. Tutti d’accordo alla proposta del Comitato, quella di posticipare al 10 settembre la copertura degli scavi decisa dalla Soprintendenza a scopo conservativo, Soprintendenza, che con l’archeologo Sudano si è dimostrata attenta e sensibile alle istanze del territorio. Nutrita la rappresentanza del Comune di Reggio presente all’incontro: dal Capo di Gabinetto Gianpaolo Puglia, agli assessori Giovanni Muraca, Anna Nucera e Giuseppe Zimbalatti ai consiglieri Giovanni Latella e Filippo Burrone. Particolarmente apprezzata anche la presenza del Questore della città Raffaele Grassi che sta rispondendo con i fatti alle richieste di sicurezza del Comitato. Significativa anche la presenza tra il pubblico del direttore del Museo Archeologico di Reggio Calabria Carmelo Malacrino che, chiamato al tavolo dei relatori, ha parlato di sinergie fondamentali per lo sviluppo di un percorso turistico cittadino. Numerose le domande dei presenti nella seconda parte della manifestazione, coordinata dal giornalista Domenico Suraci. I cittadini hanno chiesto maggiori delucidazioni ai presenti sul futuro della piazza. Scopo del Comitato resta comunque quello di vigilare affinché gli impegni presi si concretizzino in atti amministrativi prima ed opere reali dopo. Con lo stesso impegno e determinazione che ha caratterizzato la vita di Corso Sud, il Comitato continuerà ad essere voce critica ed attenta verso Enti ed istituzioni, in particolare attraverso le iniziative del Presidente Luciano Simone, del vice Mario Paviglianiti e degli altri componenti il direttivo: Francesco Foti, Pietro Foti, Valerio La Scala, Mimmo Aurora, Patrizia Foti e Primo Azzarà.

Tags: comitato corso sudfabrizio sudanogiovanni nuceraGiuseppe Falcomatàluciano simoneMassimo Calabròreggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Arte, ballo, canto. L’esempio positivo dei ragazzi di ABC a Bovalino

Next Post

Convocato mercoledì 5 luglio il Consiglio comunale aperto sull’accoglienza

Next Post
Demetrio Delfino

Convocato mercoledì 5 luglio il Consiglio comunale aperto sull'accoglienza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.