• Latest
  • Trending
  • All
La gelateria “Pineta 2” chiude soffocata dalla fogna e dalla burocrazia

La gelateria “Pineta 2” chiude soffocata dalla fogna e dalla burocrazia

3 Luglio 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

La gelateria “Pineta 2” chiude soffocata dalla fogna e dalla burocrazia

by newz
3 Luglio 2017
in Lettere, Testata
0
La gelateria “Pineta 2” chiude soffocata dalla fogna e dalla burocrazia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono una libera cittadina italiana, gelataia per passione da 2 generazioni. Espongo quanto segue per porgere le mie scuse ai clienti che già dal 2004 mi sostengono nelle mie attività distinguendomi sempre per genuinità qualità e prezzo. Dopo aver passato la mia adolescenza a Mosorrofa nel 2004 con i miei parenti abbiamo trasformato da ghetto a villa una location con aiuole, alberi di valore e tanto altro per far sì che l’ultimo tratto della via Marina potesse essere valorizzato con regolare nullaosta e autorizzazioni. Fino al 2009 tutto in regola, idem poi per il passaggio da mio padre a mio zio fino al 2014. Successivamente il passaggio a mio cugino omonimo e da qui problemi a iosa.
Ma è proprio vero che al peggio non c’è mai fine; visto la mole di lavoro a marzo 2016 ristrutturiamo i locali sia interni che esterni. Ad agosto arriva una lettera di esproprio da parte del Comune il quale ci intimava a sgomberare i locali e siamo stati costretti a chiudere la nostra attività. Subito dopo veniamo a sapere che il Comune non aveva il nulla osta per poter procedere con l’esproprio, oltre al danno la beffa, perché dal progetto si scopre che tutto lo scempio sotto la gelateria rimane e viene tolto solo ciò che rendeva attrazione per turisti e cittadini ovvero la gelateria ‘’La Pineta’’. Comunque essendo una famiglia di lavoratori umili e onesti ci interessiamo per il vecchio “bar Riviera” conosciuto anche come ”Luca” proprio sotto il monumento ai Caduti, locale che fin dal 1952 è stato sempre attivo. Apriamo il 29 aprile e chiudiamo il 10 maggio e per correttezza devo dire che avevano ragione, in quanto ci mancava il contratto di affitto. Abbiamo provveduto con atto notarile a registrare il contratto di affitto e sistemiamo la situazione, sorge però subito un altro problema. Nel pieno del lavoro ci entra la fogna dentro la rivendita, essendo un locale del Comune lo interpelliamo e, dopo una strafottenza iniziale che si trasforma in agonia con il passare del tempo abbiamo però, la fortuna di incontrare dei santi che per 15 giorni intervengono ad ogni nostra chiamata. Ci siamo resi conto che per risolvere il problema bisogna rifare una rete fognaria nuova che arrivi in via Marina alta. Questo è un lavoro di competenza comunale, del patrimonio edilizio e della sovrintendenza. Ma per accorciare ero disposta a farlo a mie spese anche se solo per domande e autorizzazioni avrei dovuto spendere molto. Ma dato la nostra professionalità non era un problema economico, avrei fatto tutto con tranquillità.
Signori qui casca l’asino; mi viene riferito dal patrimonio edilizio che il vecchio proprietario è moroso nei confronti del Comune da molti anni, ora mi chiedo e vi chiedo: come mai non è stato fatto uno sfratto per morosità prima che entrassimo noi? Come mai mi viene detto che bisogna rifare il bando, se sappiamo tutti che a Reggio Calabria (Città Metropolitana) ognuno si aggiudica il proprio locale senza interferenze? Ed oggi che mi continua ad uscire la fogna dentro la gelateria con tutta la buona volontà di ripristinare e valorizzare una parte di Via Marina abbandonata, come faccio a lavorare se da un momento all’altro vengo buttata fuori non avendo secondo il patrimonio edilizio nessun titolo, se non l’atto notarile dell’azienda che i vecchi proprietari mi hanno fatto.
Non mi spaventa andare in magistratura e far scoprire tutta la corruzione e lo schifo che regna sovrano a Reggio Calabria, ma mi spaventa la lungaggine burocratica che mi porterebbe a risolvere i miei problemi ad estate ormai terminata. Con grande rammarico, da imprenditrice mi vedo costretta a deporre le armi e a chiudere la nostra seconda attività, non sicuramente per mio volere.
Signori non me la sento di lavorare con la fogna in mezzo ai miei clienti, siamo una famiglia di imprenditori per passione e ci siamo distinti sempre per l’alta qualità, la pulizia e la cortesia del nostro staff, non per niente mio padre Ciccio Nicolò è stato riconosciuto in più manifestazioni il maestro del gelato ricevendo in tutta Italia riconoscimenti per la qualità del vero gelato artigianale.
Con grande dispiacere ringraziamo tutti i nostri amatissimi clienti e tutti quelli che in noi hanno creduto, non vi do un arrivederci perché sto pensando di valutare le innumerevoli offerte che ci giungono da tutta Italia per l’ottima qualità del nostro gelato artigianale. Da Reggina è brutto dirlo; ma non conviene investire nemmeno un centesimo in questa fantomatica città metropolitana.

Grazie a tutti
Giada Nicolò

Tags: ciccio nicològelateria la pineta 2giada nicolòlungomarereggio calabria
Share208Tweet130Send
Previous Post

Area ex BP. La Fgci aderisce alla manifestazione dell’8 luglio a Siderno

Next Post

Vigili del Fuoco aggrediti. Confsal Vvf: «Ognuno si assuma le proprie responsabilità sull’accaduto»

Next Post
Vigili del Fuoco intervenuti per spegnere incendio aggrediti dai migranti nella tendopoli di San Ferdinando

Vigili del Fuoco aggrediti. Confsal Vvf: «Ognuno si assuma le proprie responsabilità sull'accaduto»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.