• Latest
  • Trending
  • All
Villa San Giovanni. A.N.MI. Cannitello, la Biesse dona un corso di riabilitazione cardio-polmonare

Villa San Giovanni. A.N.MI. Cannitello, la Biesse dona un corso di riabilitazione cardio-polmonare

4 Luglio 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. A.N.MI. Cannitello, la Biesse dona un corso di riabilitazione cardio-polmonare

by newz
4 Luglio 2017
in Provincia
0
Villa San Giovanni. A.N.MI. Cannitello, la Biesse dona un corso di riabilitazione cardio-polmonare
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Continuano le iniziative Biesse per il bene sociale, questa volta l’associazione guidata da Bruna Siviglia fa tappa a Cannitello per visitare il Museo dell’Associazione Marinai d’Italia gruppo Mavm “Alessandro Mondello” fiore all’occhiello della frazione di Villa San Giovanni meta estiva di molti turisti.
Un incontro, oltre che storico-culturale, anche di interesse sociale perché l’associazione Biesse donerà un corso di formazione a due soci A.N.M.I. per apprendere le manovre da effettuare in caso di arresto cardiaco per poi donare anche un defibrillatore alla stessa associazione composta dai militari della Marina Militare in congedo.
A presentare l’evento è stato Antonio Paolillo socio Biesse e ideatore dell’iniziativa il quale ha evidenziato l’importanza che svolge il Museo dei Marinai d’Italia nel custodire reperti storici della Marina Militare risalenti alle due guerre mondiali. “Il museo è allo stesso tempo sede dell’A.N.M.I., continua Paolillo, ed anche luogo di incontro, dove gli ufficiali e i sottoufficiali in congedo della M.M. organizzano incontri per divulgare, anche ai più giovani, l’amore verso la Patria, narrare e ripercorrere le fasi storiche delle due grandi guerre, i sacrifici dei nostri militari morti per difendere il nostro Paese”.
A presentare l’associazione A.N.M.I. è stato il Presidente Giuseppe Cartella sottufficiale in congedo che ha illustrato le attività che l’associazione svolge sul territorio ricordando il grande sforzo nell’effettuare i lavori di ristrutturazione che hanno consentito di offrire, in uno dei luoghi più belli della costa villese, il Museo Marinaro, a ricordo delle tradizioni marinare della città. L’Associazione, apolitica e senza fini di lucro, è la libera unione di coloro che sono appartenuti o appartengono senza distinzione di grado, alla Marina Militare e che, consapevoli dei propri doveri verso la Patria, intendono mantenersi uniti per meglio servirla in ogni tempo. L’associazione A.N.M.I. da sempre opera sul territorio villese per promuovere cultura tra i giovani, in ordine di tempo l’ultimo progetto realizzato è stato “VelaScuola” 2016, espressione di un importante protocollo d’intesa fra il Miur e la Fiv (Federazione italiana vela).
Bruna Siviglia Presidente dell’associazione Biesse ha espresso la sua soddisfazione ed entusiasmo nel visitare il museo dei marinai, una bella realtà che arricchisce il territorio e conserva la storia e il ricordo dei marinai che si sono sacrificati per il nostro bel Paese. “Sono felice – dice Siviglia – che la Biesse possa contribuire a migliorare e rendere sicuro il museo dei marinai formando due soci A.N.M.I. nell’applicare manovre di primo soccorso in caso di necessità”.
Presente all’incontro anche il Dott. Fabio Foti il quale ha evidenziato l’importanza e la tempestività di riconoscere un arresto cardiaco e le manovre da effettuare nel caso si verifichi questo drammatico evento. “Essere muniti di un defibrillatore – prosegue Foti – può salvare la vita nella gran maggior parte dei casi”.

Tags: Antonio PaolillobiesseBruna Sivigliareggio calabria
Share209Tweet131Send
Previous Post

La riforma della Pubblica Amministrazione: il ministro Marianna Madia a Reggio Calabria

Next Post

Psichiatria. Forum Terzo Settore: «I disagi e le incongruenze continuano»

Next Post
Forum Terzo Settore

Psichiatria. Forum Terzo Settore: «I disagi e le incongruenze continuano»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.