• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Muraca

Patrimonio arboreo comunale. L’assessore all’ambiente Muraca: «Sinergia con l’Università Mediterranea e risorse straordinarie per rafforzare la tutela»

7 Luglio 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Patrimonio arboreo comunale. L’assessore all’ambiente Muraca: «Sinergia con l’Università Mediterranea e risorse straordinarie per rafforzare la tutela»

by newz
7 Luglio 2017
in Città
0
Giovanni Muraca

Giovanni Muraca

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Reggio Calabria è tra le 4 città con maggiore verde procapite dell’intero stivale, grazie ai suoi 11.000 alberi e 230.000 mq di superficie verde. Con dei numeri così importanti che accrescono l’ambito delle nostre responsabilità, non si può che accogliere con favore la collaborazione proposta a mezzo stampa dal Prof. Zimbalatti, Direttore del Dipartimento di Agraria. Un valore aggiunto nell’ambito della già intensa cooperazione instaurata nel corso di questi anni dall’amministrazione Falcomatà con l’Università Mediterranea». E’ quanto dichiara l’assessore all’Ambiente Giovanni Muraca che prosegue: «L’apporto scientifico e la strumentazione offerta dall’Università Mediterranea non può che costituire un pregevole valore aggiunto, individuando un ambito di discussione e condivisione più ampio rispetto al tema della salvaguardia del patrimonio arboreo comunale e di realizzazione delle misure e degli interventi già programmati dall’amministrazione comunale a tutela del verde». Prosegue Muraca: «Immagino un sistema di consultazione permanente che possa integrare le azioni che l’Assessorato sta implementando grazie ai fondi straordinari del Patto per Reggio Calabria. Prima tra tutti l’innovativo Piano di Gestione del Verde Urbano, fondamentale strumento di programmazione per la gestione del patrimonio botanico della città, che consentirà, tra l’altro, di effettuare in modo sistematico la valutazione della stabilità delle alberature comunali, prevenendo i crolli». Ed invero, nell’ambito della azione di pianificazione attuata dal settore Ambiente, l’Ente comunale procederà a breve alla pubblicazione di 2 bandi. Una misura è stata predisposta per la realizzazione delle potature straordinarie delle alberature comunali, l’altra per la lotta al punteruolo rosso, che a Reggio Calabria ha già consentito di salvare da morte certa le palme del centro storico della città. «Nonostante i fondi ordinari e le risorse anche in termini di personale a disposizione dell’Ente, siano assolutamente insufficienti rispetto ai fabbisogni – conclude l’Assessore all’Ambiente Giovanni Muraca – gli interventi strategici attuati hanno consentito di sostenere il carico delle manutenzioni. Contiamo di intensificare nel corso della prossima stagione le riqualificazioni arboree, e grazie agli strumenti offerti dalle risorse straordinarie dei Patti per il Sud, procedere a seguire, con il piano di gestione delle aree verdi di pregio dal Lungomare alla Villa Comunale».

Tags: ambientaGiovanni Muracareggio calabriauniversità mediterranea
Share204Tweet127Send
Previous Post

Basket. La Viola annuncia il rinnovo del contratto con Agustin Fabi

Next Post

“Reggio chiama Rio”: al via il festival internazionale di “Alziamo il sipario” e “Fatti di musica”

Next Post
“Reggio chiama Rio”: al via il festival internazionale di “Alziamo il sipario” e “Fatti di musica”

"Reggio chiama Rio": al via il festival internazionale di "Alziamo il sipario" e "Fatti di musica"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.