• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Focus ‘ndrangheta: 2 persone arrestate e 4 denunciate dai Carabinieri

7 Luglio 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Villa San Giovanni. Focus ‘ndrangheta: 2 persone arrestate e 4 denunciate dai Carabinieri

by gic
7 Luglio 2017
in Cronaca
0
Carabinieri Villa San Giovanni

Carabinieri Villa San Giovanni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Continuano senza sosta i capillari servizi di controllo del territorio predisposti nell’ambito del piano nazionale e transnazionale di contrasto alla criminalità denominato “Focus ‘ndrangheta”, elaborato in sede di Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica, estesi al territorio dell’intera provincia reggina. Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni, agli ordini del Ten. Alessandro Cantarella, Comandante Interinale, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla repressione dei reati in genere, con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, nonché al contrasto di attività illecite legate allo spaccio di sostanze stupefacenti ed al porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere. I militari dell’Arma hanno proceduto all’esecuzione di perquisizioni domiciliari, personali e veicolari, dedicandosi altresì al controllo degli esercizi pubblici e della circolazione stradale, identificando complessivamente 51 persone e 27 veicoli.
Nello specifico, all’esito di mirati servizi:
 i Carabinieri della Stazione di Villa San Giovanni, in ottemperanza all’ordine di esecuzione di espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Messina, hanno rintracciato e tratto in arresto il 59enne Salvatore Cafarelli, di Villa San Giovanni, già sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale, dovendo espiare quest’ultimo la pena di mesi 2 e giorni 25 di reclusione in quanto giudicato responsabile reato di inosservanza degli obblighi inerenti a quest’ultima misura. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato associato presso la propria abitazione, come disposto dall’A.G. mandante.
 i Carabinieri della Stazione di Campo Calabro, in forza al provvedimento di revoca del decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e ripristino dell’ordine medesimo emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Pavia, hanno rintracciato e arrestato il 49enne Dorin Cantaragiu, di origine rumena, residente a Vigevano (PV) ma di fatto domiciliato a Gallico di Reggio Calabria, dovendo egli espiare la pena di mesi 2 di reclusione per il reato falsità ideologica Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni commessa dal privato in atto pubblico commesso in Vigevano (PV). L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria “Arghillà”. Inoltre, i Carabinieri del medesimo Comando Arma, deferivano in stato di libertà per il reato di furto in abitazione in concorso, due donne di Reggio Calabria, ossia C.M. e C.D., rispettivamente di 36 e 28 anni. Nei fatti, a seguito denuncia sporta nel mese di maggio 2017 da un’anziana donna del posto ed all’esito di specifica attività investigativa, i militari della locale Arma accertavano che le donne sopra menzionate, con la scusa di ricercare una casa in affitto, approfittando della credulità e vulnerabilità dell’ignara vittima, erano riuscite ad introdursi all’interno della sua abitazione e poi, approfittando della sua distrazione, avevano asportato dal suo portafogli, custodito nella camera da letto, la somma di 200,00 euro in contanti.
 i Carabinieri dell’Aliquota Operativa hanno denunciato per furto aggravato di energia elettrica C.D., 75enne, di Villa San Giovanni, incensurato. Nei Fatti, presso l’abitazione di residenza dell’uomo, i militari dell’Arma constatavano, con ausilio di personale della società “Enel”, la presenza di un collegamento abusivo alla linea di “Enel Distribuzione”, attraverso due fili di sei millimetri quadri, con cavo 2 x 6 mm, collegati ad interruttore posto nel vano ripostiglio della stessa casa, al fine di alimentare l’abitazione. Il tutto veniva opportunamente sottoposto a sequestro penale.
 i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato il 32enne C.A. di San Roberto (RC), per porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere. Nei fatti, a seguito di perquisizione personale e veicolare, lo stesso veniva sorpreso in possesso di un di un coltello a serramanico, con punta acuminata, della lunghezza complessiva di cm. 13,50, occultato all’interno del porta bagagli posteriore del veicolo, per il quale non è prevista licenza dell’Autorità di P.S. per il porto. L’arma rinvenuta veniva sottoposta a sequestro penale.

 

[FAG id=281349]

Tags: alessandro cantarellacarabinieridorin cantaragiufocus ndranghetasalvatore cafarellivilla san giovanni
Share202Tweet127Send
Previous Post

Placanica. Carabinieri arrestano sorvegliato speciale per violazione delle prescrizioni

Next Post

14 luglio 2017: Reggio ricorda il 47° anniversario della Rivolta

Next Post
Piazza Martiri della Rivolta. Enzo Vacalebre (Alleanza Calabrese) denuncia lo stato di degrado

14 luglio 2017: Reggio ricorda il 47° anniversario della Rivolta

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.