Ardore (Reggio Calabria). Dal 1946 ad oggi, la Vespa è uno dei simboli più famosi del made in Italy, è uno scooter Piaggio progettato dall’ingegnere Corradino D’Ascanio, che a distanza di ben 71 anni conta migliaia di appassionati e club sparsi in ogni parte d’Italia.
Ardore si prepara ad ospitare un evento per celebrare l’importanza di questo simbolo indiscusso del made in Italy nel mondo e che coinvolgerà l’intera Calabria, ma non solo. “In vespa per Ardore” è un’iniziativa organizzata dall’Anlc Ardore e patrocinata dal Comune, che si svolgerà domani, domenica 9 luglio a partire dalle 8.30.
Alla manifestazione sono state invitate a partecipare numerose associazioni provenienti da tutta la Calabria, ma non solo, che hanno dato la loro disponibilità in vista di un evento che per gli amanti della Vespa sarà un’occasione davvero unica.
Le iscrizioni per partecipare si apriranno dalla mattina presso il lungomare di Ardore, e la sfilata, che si svolgerà lungo le vie del paese, inizierà intorno alle 10.30.
Diverse sono le soste che verranno effettuate durante il tragitto, durante le quali saranno offerte degustazioni di prodotti tipici caserecci, una tappa molto speciale è quella che verrà fatta presso il castello feudale di Ardore che ospiterà la premiazione dell’evento alla quale parteciperanno anche il Sindaco di Ardore, Giuseppe Grenci, e l’Assessore allo Sport, Giovanni Lascala.
Questa è solo la prima delle numerose iniziative organizzate dall’Anlc Ardore, un’idea che nasce dalla volontà del presidente dell’associazione Rocco Ripolo e da due soci, Leonardo Mulè e Mario Nocera , con l’intento di animare le vie del paese con eventi che possano coinvolgere il maggior numero di persone, ma soprattutto che possano valorizzare al meglio i luoghi d’interesse e i prodotti tipici del paese.
Mariateresa Ripolo